Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Colla mia, o colla tua; fatto sta che ti piacciono maledettamente, le ostriche, e le mandi giù senza misericordia.... per noi.... L'ostrica, sentenziò il Lorenzini, in quella che ne alzava una all'altezza delle labbra, è la regina dei molluschi, ed io, quantunque acefala, non dubito di proclamarla superiore all'uomo. E alla donna per conseguenza; notò l'avvocato Emanuel. Oh, questo poi, no!

Potrei servire di spauracchio ai passerotti in un campo di grano. La duchessa rise di cuore vedendo una espressione gaia sulla faccia del figlio; la moglie sentenziò: La bellezza del corpo è la perdizione dell'anima.

Ma gli uomini sono facili a stancarsi e a mutare.... Filippo è diverso, sentenziò Loredana prontamente.

«Ora comincio a farmi coraggio, sentenzio anch'io di tanto in tanto, ed egli loda il mio gusto... «Ancora libri! Il babbo ha detto per chiasso che il conte è il mio fornitore. «Oramai è cosa intesa: egli è il mio fornitore; mi ha chiesto anzi il permesso di alzare lo stemma di casa Albizzoni sulla sua libreria; io glie l'ho accordato: come s'è riso!

Lo spirito è una gran disgrazia, per una donna ella sentenziò, con una di quelle tetraggini improvvise che le oscuravano la sorridente faccia. Perchè, signora? E un dono affascinante, un dono conquistatore.... Per conquistare che? I cuori degli uomini. Bella conquista! Non l'apprezzate più? No, Serra ella disse, profondamente. Egli la guardò, ma senza stupore. Si vedeva che non le credeva.

Laura! chiamò egli con una voce grave ed affettuosa. Eccomi rispose lei, alzandosi e dandogli la mano. Nella notte alcune stelle scintillavano. Il peggiore giorno della settimana è la domenica sentenziò Pietro il poeta. Il suo uditorio applaudì vivamente: uditorio composto di una vedovetta gentile, di una signorina elegante, di un letterato, un pittore, un cronista da giornale e di me.

Reprimendo un gesto di maraviglia all'audace affermazione, Varedo sfiorò con le labbra la guancia della sua primogenita. Una bellezza sentenziò la levatrice approvando le parole della signora Valeria. Ma soggiunse con arguzia: La prossima volta faremo un maschio. Diana tirò fuori faticosamente una mano dalla coperta e accennò ad Alberto d'avvicinarsi. Non sei andato a letto? gli chiese. No...

Ha il discernimento d'una persona grande sentenziò la signora Daria. O piuttosto che non abbia preso freddo? insinuò Miss Olivia. Nemmen per sogno ribattè la signora Daria che tra per la sua corpulenza, tra pei vapori del vino, era incapace di concepire la sensazione del freddo in e negli altri. Eravamo così coperte.

Il profumo è l'anima dei fiori sentenziò l'amico, che da qualche tempo andava spigolando in un florilegio di bei pensieri; e per far la sentenza più rotonda e più significante, chinandosi sulla fanciulla, che pareva sprofondata nel seggiolone della mamma, soggiunse: E il sorriso è il profumo dell'anima. Ma ci son dei profumi acri che fan pensare più alle spine che non ai fiori.

Il conte Candioli si rizzò nobilmente sulla persona, inarcò le ciglia e stette nell'atteggiamento dell'Apollo di Belvedere, guardando il suo interlocutore. Il faut se battre; sentenziò egli poscia, con gran sicumèra. È la mia opinione.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca