Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 settembre 2025
Ma io farò che Lucilla non dia retta a quello che tu scrivi, io ti salverò tuo malgrado. Povera mamma! esclamò Roberto, ripetendo ancora una volta una frase che gli era venuta sulle labbra così spesso nello spazio di poche ore. Prima di salire in vagone, la signora Federica sussurrò all'orecchio di suo figlio: E le cinquecento lire cominci a spedirmele il mese venturo? Sì, mamma.
Che gran faccenda a noi grandi saria lo scriver, com'ei fa, da scorreggiate, se la nostra spettabil fantasia volessimo abbassare a sue favate? Dal detto al fatto è troppo mala via, pedante; non convien far le bravate. Prendi la penna e scrivi al paragone, e lascia poi decider le persone.
Ma! la carta a lettere è pur della carta, perdio! sclamò Sergio con impazienza, leggendo sempre. Scrivi dunque. Regina prese un foglietto, e, la penna in aria, aspettò in silenzio che suo marito dettasse.
Cipriani gli annunzia «che sta sulle spine e che ha bisogno più di frenare se stesso, anzichè di frenare gli altri.» Non è evidente che De Felice lo aveva pregato di frenare gli altri? C'è di più. Cipriani domanda a De Felice: «Perchè non scrivi?
Non dar retta a Giuliana. Scrivi oggi stesso. Tu le hai detto.... che io so? Sì, le ho detto che tu sai. Vado, mamma.
Suonano le campane e mi pare di essere a Limbiate e di camminare per uno stradone e di pensare a Te. Perchè non mi scrivi? Che Tu fossi partita da Venezia e che io nulla debba sapere di Te? 14 aprile. Perchè oggi ho il mio pensiero così fissamente rivolto a Te, o mia sorella? L'anno scorso, quand'ero in Duomo, credevo e temevo sempre di vederti a braccio del Tuo sposo.
Gli dette un largo foglio di carta bianca, una penna d'oca e chinandosi su lui, ripetette: Scrivi. Ma mentre si chinava, ella non seppe schivarsi ed egli la baciò fuggevolmente. Nè quelle labbra potettero frenare un sorriso. Scrivi, scrivi disse la bella voce, un po' velata.
Fu l'unica parola profondamente disperata che le uscì di bocca, in quello strano duetto. Ma, adesso, i loro scarsi e rari colloqui diventavano penosi; vi aleggiava una tristezza infinita, i loro volti erano distratti e assorbiti, un soffio di gelo chiudeva la coppia amorosa. Amorosa? Niuna parola d'amore, più. Ella, a poco a poco, gli scriveva meno. Egli se ne lagnò: Perchè mi scrivi così poco?
Margherita Pietro Margherita Pietro Margherita Babbo.... Pietro Avanti! Margherita Pietro Non è necessario di aggiungere altro. Egli aspetta la tua risposta. Te la dètto io. Scrivi. Margherita Pietro Margherita Pietro (ridiventando mite) Poche parole, ma compendiose. Scrivi, scrivi. (Dettando:) «Accetto la vostra proposta»... (Pausa.
«Scrivi? Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca