Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Da giovine, s'era addottorato in utroque ed aveva scritto la sua tragedia, come ogni buon cittadino italiano; poi aveva fatto come il ricco, che chiude il danaro nello scrigno e non lo cava più fuori, contentandosi di sapere che il gruzzolo c'è. Gran dottore, gran letterato, gran politico, tutto in erba, aveva sfiorato ogni cosa; in niente era andato al fondo, nemmeno nel piacere.
A me basterebbe che tu me lo tenessi lontano un mese. Per questo mese io penserei a te. Io non mi fido. E se ti sborsassi il danaro prima di partire? Allora sì. Ti bastano duemila franchi? Peuh! Facciamo tre. Aldo si alzò, e andava difilato allo scrigno, quando un dubbio lo fece arrestare: Tu non ti fidavi di me. Dovrò io fidarmi di te? Se non ti fidi tralascia disse Nan
Ah, i vostri risparmi! E quando mai, in venti anni di servizio, con moglie e figli alle costole, si possono risparmiare venticinquemila lire? Voi avete quarantasei anni; siete maggiordomo da otto anni, e prima eravate un semplice valletto. Dove l'avete guadagnato quel gruzzolo? Probabilmente lo scrigno di casa Anselmi, donde vi hanno scacciato, senza farvi peggio (che l'avrebbero largamente potuto), ne sapr
Aldo andò allo scrigno portò a Nan
Non men se l'ardua chiave intrudi ed agiti nei giri arcani di ferrato scrigno, senti del morto fabbro uscir lo spirito, che ti parla così dal vecchio ordigno: "Vivi nell'opra tua, garzon, se il vivere ti piace e il viver breve anche t'è grave: o in marmo o in tela o in un pensier recondito o di mestizia in un lavor soave
Era costui vizioso in generale, e sendo il lusso alla moda e lo spendere, poiché allo scrigno fece metter l'ale, incominciò le possessioni a vendere; e si ridusse in breve a caso tale che nessun era che il sapesse intendere: e alfin si diede a prendere a credenza, che in ciò buona compagna ha l'eloquenza.
Dunque, reo confesso? Oscar Nè più, nè meno. Il Commissario Ci dica, ora, che cosa ha rubato. I danari contenuti nello scrigno? Oscar No! Il Commissario I ninnoli d’argento? Oscar No! Il Commissario Gli oggetti d’avorio? Oscar No! Il Commissario Il tamtam giapponese? Oscar No! Il Commissario I ventagli? le anfore? i tappeti? le seggiole? i muri? Oscar No! No! Il Commissario Oscar
Dopo aver toccato i vari cassetti dell'antico scrigno di mogano, fece scattare un battente e ne ritirò una cassetta di cuoio. Apri l'astuccio, palpò, carezzò colla punta delle dita le canne lucide e brunite delle pistole mollemente tuffate nella loro custodia di velluto, ne levò una piccola rivoltella di cui fece scattare rapidamente il grilletto....
Il villano non è agitato dal delirio di posseder voi; come tutti i pari suoi, cupidi, avari, insidiatori dell'altrui, egli mira al vostro scrigno.... Diciamo tutto al duca: e a voi, signorina, esclamò il nobile rifinito, offro io il mio nome per riparare un passato, in cui non avete nessuna colpa.... Roberto rivolgeva per la mente i pensieri più truci.
Quando lo dite voi, Eminenza, non ci ha luogo scommessa; come potrei avere io convinzione diversa dalla vostra? Il cardinal Cinzio sogguardò sospettoso in faccia lo Sforza; ma questi, arnese vecchio di corte, gli mostrò la fisonomia aperta quanto lo scrigno di uno avaro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca