Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Di botto poi, come se si svegliasse di soprassalto, ei balzò in piedi, e volle fuggire, senza toccar nulla. E Morella! sclamò il dottore. Ciò fu come una parola magica. Il duca si precipitò sul danaro, lo tuffò nelle sue tasche e fuggì correndo. Egli errò tutta la notte, a piedi, nelle strade di Parigi. Alle otto del mattino, si trovò innanzi l'uscio di Morella.

Oh don Omobono! sclamò Teresa. Venite avanti. Gli spasimi di don Omobono. Il povero prete metteva paura a vederlo; stava rannicchiato, colla testa sprofondata fra le spalle e tutta nascosta nel cappellaccio, le gambe piegate e le ginocchia che si toccavano.

"A Reggere e Stridere prima di tutto," rispose la Falsa-Testuggine: "e poi le diverse operazioni dell'Aritmetica Ambizione, Distrazione, Bruttificazione, e Derisione." "Non ho mai sentito parlare di 'Bruttificazione," disse Alice. "Ch'è mai?" Il Grifone levò le due zampe all'aria in segno di sorpresa e sclamò: "Mai sentito parlare di bruttificazione! Ma sapete che significa bellificazione, eh?"

E s'affrettò a soggiungere: È poi in sostanza la stessa cosa. Uff! sclamò il sindaco, mettete un po' quel che diavolo volete; l'uno o l'altro sgorbio per me è lo stesso, fate il vostro mestiere.

«Nulla die sine linea» (nessun giorno, senza un fatto spiacente) sclamò, inqueto Alfredo, gettando la matita sull'erba.... Jeri una terribile scossa all'anima mia gi

Io non gli darei più di sessant'anni o sessantadue. Oh, che strega! sclamò la Luisa, scoppiando a ridere. Mi parla di primo pelo! Non è di primo, di secondo! È meglio anzi che sia un uomo posato... un uomo che ha gi

«O signora Maddalenasclamò donna Placidia venendole incontro, a passi leggeri come d'un lepre, e tendendole le braccia che apparivano in tutta la loro esilit

Il principe si accasciò come fulminato sulla sua seggiola e sclamò: Ella pure l'ama sempre!... Ebbene, sia; Once again! Il grido del sangue. Il conte Alessandro aveva ricevuto un colpo di spada che gli aveva traversato le costole ed il lobo inferiore del polmone destro, poi aveva lambito il diafragma ed eragli uscito nel dorso. La ferita era due volte mortale. Eppure, era guarito.

Principe di Lavandall, eccovi la mia mano. Grazie, angelo del cielo! sclamò il principe al colmo dell'entusiasmo.

Il signor di Balbek sclamò infine, quasi suo malgrado, di una voce sorda e commossa: Grazia, Vitaliana, grazia!

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca