Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Forse avete in ciò ragione, disse; pure io comprendo che ella soffrirebbe molto se fosse costretta a trovarsi qui in questi giorni. Suo danno! Non doveva scaldarsi il cervello.... Una fanciulla savia, signora deve aspettar ad amare quando le viene presentato un marito.... Ella non deve sceglierselo.... Se la duchessa era fina, il duca non era certo uno sciocco.
Lui la vedeva passare dalle braccia di un elegante sciocco a quelle di un brutto e cattivo soggetto, piena di buonumore, prodigando il suo spirito ed i suoi vezzi ad una folla di indifferenti; ma non le diceva nulla, molto felice quando poteva ravvolgerla nel bianco mantello ornato di piume e portarsela. In carrozza lei sbadigliava, sonnecchiando.
C'ingannano i poveri, c'ingannano i preti, e c'ingannano i dottori.... 31 settembre. Non ho mai voluto scriverti per non darti dolore! A Recoaro, come ho vissuto bene nella compagnia gentile di una fanciulla, che non mi credette sciocco e beghino! E perchè ti dico questa simpatia, e quei no! no! no! che mi dissi e feci capire a lei, pensando a te?
Lenzi e gli altri anzi credevano che intendessi rifarmi del tempo perduto; e perciò si maravigliavano che avessi tuttavia ripugnanze e astinenze inconcepibili. Infatti mi mescolavo apparentemente con loro, ma non partecipavo al loro genere di vita, che mi sembrava sciocco e qualche volta bestiale. Insomma, quale chimera ti attrae? mi domandò un giorno il Lenzi.
La sera, in conversazione, si parlò del predicatore; e il signor di Vaussana domandò al generale che opinione se ne fosse formata. Non me ne parlate; rispose egli, facendo una spallucciata delle solite. È uno sciocco. Parole, parole, parole! E neanche armato come dovrebbe, per sostenere la sua tesi spallata! Non sa citare che autori di cinquant'anni fa. Lo avete sentito?
2 Poca o molta ch'io ci abbia, non bisogna ch'io ponga mente al vulgo sciocco e ignaro. A voi so ben che non parr
Ti dirò dunque i nomi degli altri; Ferrero, Vigna, Balestra, il conte Candioli. Candioli! Quello sciocco? non potè trattenersi dallo esclamare Filippo. E di che cosa scriver
Ama, povero sciocco, e taci! Servi, vassallo, e taci! Combatti, oscuro soldato, e taci! È il debito tuo. I tuoi padroni hanno voluto così; sul tuo corpo hanno diritto e sull'anima tua, questi superbi signori. Dite, madonna, non è egli proprio così?
Eh voi siete una donna particolare, ed io alle volte sono uno sciocco.
Adesso che ci penso, dicono che tante volte chi si lascia prendere dall'amore diventa sciocco; diavolo! con vorrei anch'io per niente affatto seguire codesta regola!... Oh, ma chi ha il mio ingegno non lo smarrisce tanto presto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca