Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 luglio 2025


Smorte, scarne le guancie, incerto il passo, A brandelli le vesti, e tremolanti Le magre mani, ei si fermò davanti A noi, guardando indifferente e lasso. Lo spingeva la folla ed i monelli Al cencioso beon davan la baia, Si scostava la dama e l'ambubaia, L'insultavano i ricchi e i poverelli.

Per l’infanzia di stenti e di percosse che ricordi tremando, pel tuo livido corpo miserando, per la fame che a venderlo ti mosse; pel trivio cieco, ove randagie e scarne ombre velate in viso offronsi col più squallido sorriso che mai finga il piacere in triste carne;

Ma la paura si mostrò anche sui lineamenti di Armando, il quale non era uso a veder suo padre torbido così, onde rannicchiò il collo esile nelle scarne spallucce con quell'atto di chi si vuol schermire.

Non era punto: creolo.... in quel momento! Allora Milla ebbe un subito e febbrile risveglio delle forze. S'alzò a sedere sul letto, s'avvinghiò colle braccia scarne al collo di Giuliano e gli si strinse convulsa sul petto, con un grido supremo di trionfo e di desiderio: Vivere!... vivere!... La villa era ancor tutta sottosopra.

Sorrideva, ma con tal sorriso che mi gelò il sangue. Le sue mani scarne tremavano. Totò Galiero! esclamai Totò ha fatto questo!...

Giunto finalmente dinanzi ad un cancello arrugginito fra due pilastri di mattoni dai quali l'intonaco era quasi tutto scomparso, lo spinse, ed entrò nel grazioso podere, piantato a vigne dalla rigogliosa vegetazione. Sulla piccola spianata della casetta, all'ombra d'una tettoia, un prete vecchissimo stava seduto sopra una poltrona di cuoio, reggendo un breviario con le mani scarne.

Altre volte, ogni formula imperativa era agevole, un sentiero diritto per una campagna senza sterpi; ma procedendo, a poco a poco la strada invasa da viluppi d'erba tenace, si smarriva in una palude di verde sdrucciolo. E le idee scarne assolute dei tempi rosei mutavano in una fuga di statue, a cui il cuore appendeva corone di rimpianto o di rimorso....

No, signore. Un po' d'apoplessia.... Come mai? Aveva il cordone attorcigliato intorno al collo. E poi, forse il contatto del sangue nero.... Ella parlava attendendo alla cura del bambino; e io guardavo quelle mani scarne che lo avevano salvato e che ora avviluppavano delicatamente il cordone ombelicale in una pezzetta spalmata di burro. Giulia, dammi la fascia.

Ercole! e mi corse l'occhio alle sue membra esili, alle sue guancie scarne e giallognole. Senonchè io aveva dimenticato la piccina, la quale a pochi passi mi guardava sott'occhi col capo chino. E parvemi che la timidezza vincesse in lei la meraviglia; e non osasse, ma si struggesse dal desiderio di avvicinarsi.

Egli non aggiunse parola; si diresse lentamente; verso l'uscio; forse sperava all'ultimo momento che la figlia lo richiamasse, ma la giovine rimase immobile, muta presso la popolana. Il conte si morse le labbra e se ne andò sbatacchiando la porta. Allora Annetta stese verso la giovine le sue mani scarne e tremanti e con un'angoscia dolorosa, che rendeva la sua voce fievole, velata.

Parola Del Giorno

immaculato

Altri Alla Ricerca