Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Intanto, dava occhiate assassine alle donne che gli passavano da presso, e si credeva sul serio un irresistibile Adone, non potendo supporre che tutte quelle creature fragili, ammiratrici della forza e del valore, non sapessero chi egli fosse e quali miracoli avesse operato.
Di quelle scienze che alcuni chiamano «naturali», altri «positive», ma ch'io chiedo licenza di chiamare, per piú precisione, «materiali», poco è a notare in questa etá. Degli etrusci, dicesi sapessero tirar il fulmine: sará! Dei romani, toltone Catone scrittor d'agricoltura, non saprei qual altro un po' grande nomare.
Il marchese per previdenza forse, o per altri motivi, aveva voluto che donna Livia non dicesse ad alcuno che egli l'aveva promessa a Chiarofonte; voleva attendere per farlo, diceva, il momento delle nozze. Il carattere riservato di donna Livia, la delicatezza di Federico fecero che neppure i servi sapessero ch'essi erano fidanzati.
Non dissero nulla, ma diventarono ostili l'uno all'altra. Nè Folco nè la contessa chiesero una spiegazione; pareva s'intendessero e sapessero gi
Niente! niente! gridò Marone. Se sapessero come mi duole... Ahi! ahi! Lo provasse lei messer Agapito... Ohi! ohi!... Lombrichi si curvò sul giacente. Oh! bisogna guarir presto, mio caro; c'è gran bisogno ch'ella sia in gambe. E soggiunse piano che nessun altro potesse udire: Ci abbiamo un mezzo sicuro da rovinare affatto Salicotto nello spirito della marchesa di Campidoro.
Tu ti sei messo contro i tuoi, a causa del matrimonio, seguitò Ariberto. I tuoi ti vedono a Parigi per più mesi, viver la vita elegante e dimenticare ogni giorno meglio i tuoi disegni di studio. Ciò non mi pare prudente da parte tua. Ben altro sarebbe il giudizio che farebbero di te, se sapessero che il matrimonio non ti ha distolto dai tuoi progetti, e che il tempo passato a Parigi non è stato tutto sciupato. Io ho sempre la speranza, perdonami se te lo dico, di vederti riconciliato coi tuoi e la contessa accolta come ella merita. Il tuo lavoro sar
E a forza di scrivere nei giornali d’opposizione, con un pessimismo comandato, con l’obbligo di trovar tutto male, lamentando continuamente la mancanza degli uomini che sapessero governare, aveva finito per persuadersi ch’egli sarebbe riuscito colla più accurata educazione del figlio a farne l’uomo aspettato, quello che avrebbe guidate le future generazioni alla gloria, alla prosperit
Era generale nel paese l'abitudine di farle narrare per ispasso le solite storielle, ma per quanto tutti le conoscessero a memoria e sapessero pure come la povera ottuagenaria da molti anni non avesse più la sua ragione, finivano sempre per ascoltarla con un curioso interessamento.
Giuliano, dopo essersi dilungato nella bizzarra esposizione della leggenda divina, insiste sul carattere essenzialmente mitico della stessa. «Non supponga alcuno che io parli, come se tutto ciò fosse realmente avvenuto, quasi che gli dei non sapessero quello che facevano, o dovessero correggere i propri errori. Ma gli antichi, sia guidati dagli dei, sia pensando per sè stessi, scoprendo le cause degli esseri, le velarono di miti strani, affinchè l’invenzione, con la stranezza e con l’oscurit
La genìa dei cerretani, e col nome proprio e con altri più onorevoli, non s'è ancora estirpata, come ognun vede; bensì è finita un'altra, che avea gran corso allora. Persone non d'ingegno, ma di memoria e di fronte vetriata, ricorrevano a quei che sapessero far versi; e parte a prezzo, parte per misericordia, parte per importunit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca