Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
La madre. Io, li ebbi? Hai il coraggio di dire che fui io ad averli, come se li avessi voluti? Fu lui, signore! Me lo diede lui, quell'altro, per forza! Mi costrinse, mi costrinse ad andar via con quello! Non è vero! Come non è vero? La figliastra. Non è vero! Non è vero! La madre. E che puoi saperne tu? La figliastra. Non è vero! Al Capocomico: Non ci creda! Sa perché lo dice? Per quello lì
Non sapete voi che per proverbio dire si suole che «la cosa ignorata vien quasi sempre dispreggiata»? Benché in ciò di voi non me ne faccio troppo maraviglia; perciocché vi sono stati alcuni, anche essi di spirito elevato, che hanno fatto professione di intendersi di molte cose, ed in particolare di quelle che al governo del mondo si appartengono: nondimeno delle cose delle monete confessarono ed hanno detto che non dava loro l'animo di saperne ragionare, per tanta varietá che si trovava tra esse.
In quel punto, dalla gradinata si precipita Pietro Laner, in aiuto dei carabinieri, delle guardie, scongiurando quella gente a calmarsi, a scegliere una commissione di due, di tre per parlare al signor duca.... Lui stesso li avrebbe introdotti. Non abbiamo bisogno di voi! Non vogliamo saperne di voi! Va dalla duchessa! Chi siete voi? Ah! l'amante della duchessa! Va alla Madonna del Sole!
Ma ciò che chiedevasi con maggiore insistenza erano le dimissioni del sindaco e del consiglio; cosa che non potevasi ottenere, come disse il capitano, perchè il sindaco di dimissioni non voleva assolutamente saperne!
Le erano parsi entrambi felici, fino agli ultimi mesi, nei quali Clelia avea cominciato ad ammalarsi d'allora in poi li aveva veduti più di rado nelle ultime ore di vita della povera Clelia, s'era trovata al suo capezzale non sapeva dirmi altro. Mi tornò in mente il vecchio generale; e siccome parevami che io avrei potuto saperne di più da lui, ne chiesi alla contessa.
No, no.... non l'intendevan così loro; le cose lunghe diventan serpi: o si stabiliva il tutto quella sera, o non se ne sarebbe parlato più. Eran sicuri che il su Francesco piuttosto che lasciarsi scappare una parola, si sarebbe fatto tagliare a pezzi: cercherebbero un'altra persona s'egli non volesse saperne della cosa, e buona notte.
« Ho dovuto mascherarmi perchè nessuno mi conosca a Gerusalemme, disse Giuda alla moglie tu sai il proverbio, nemo propheta in patria sarei anzi tentato di prendere un nome francese... Basta!... a suo tempo vedremo?...» La Camilla, che era furba come una bolognese, non volle saperne d'altra spiegazione.
Giá sono accommodate le cose della patria molti anni sono; e io cercando di lui, venni con la casa in Roma; e per un mal serviggio promettendo io di battere mia nipote, questa si partí di casa tre anni sono, che non ne ho inteso piú nulla se non pochi mesi sono, che era in Napoli in casa vostra. Onde partitomi di Roma, son qui venuto per saperne novella. GERASTO. Come è suo nome, e del padre?
Dovreste saperne voi qualche cosa, che lo conducete pel mondo; osservò l'Almirante, sorridendo. Ma non bisogna credere che frate Alessandro manchi al precetto dell'obbedienza. Non facciamo sospetti temerarii, e crediamo che abbia la sua brava licenza in tasca. L'Almirante era allegro, e celiava, come ne' suoi giorni più belli.
A lei domandava di Yole; e vedutala mesta, volle saperne la causa, e conosciutala confortò la gentile damigella. Quindi unite si mossero a ricercare Yole.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca