Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Il principe iersera mi ha subito scritto, vuoi vedermi ad ogni costo. Questi gran signori non hanno un soldo di sale in zucca, e si danno sempre il lusso di pensare col cervello degli altri.
Art. 2.º La tassa sul sale di ogni genere è fissata ad un bajocco per ogni libbra romana. Art. 3.º Il Triumvirato provveder
Non nei caffè come in Germania, ma in apposite sale, il bigliardo contava pure i suoi cultori. Non birilli, non bersaglio e, incredibile, non tabacco da fumo.
Vieni, vieni via! balbettò Nancy, per amor di Dio, Aldo! per amore della piccola! Vieni via. E Aldo si volse e la seguì. Uscirono dalle sale. Nell'atrio l'orchestra suonava la suite del «Peer Gynt». Oh Aldo, Aldo, disse Nancy, andiamo via, andiamo via da questo luogo terribile. Aldo non rispose. Uscirono.
Con passo vacillante uscì dalle sale, traversò l'atrio e scese la breve gradinata esterna che mette sulla piazza. Aldo sedeva ancora immobile sulla panca; teneva i gomiti sui ginocchi e la testa fra le mani; aveva la bambola in braccio. Anne-Marie girava correndo intorno all'aiuola. Aldo! disse Nancy, e gli cadde seduta al fianco, debole e stremata. Aldo alzò il viso sconvolto. Sfumati, eh?
Questa è lezione col sale e col pepe!» Alcuno anche più caritatevole tentava aizzargli contro i cani, e passando dappresso a lui che sanguinava dal capo rotto e sdolorava delle peste membra, gli sgrignava sul viso ripetendogli a mezza voce: Ben ti sta malignaccio!»
V'era gran folla sulla piazza, gli atrj, i cortili, erano gremiti di persone, s'udiva gran rumore nelle sale superiori, e suoni di strumenti musicali, e voci e canti.
Se il ballo di beneficenza, dato nelle sue sale, avesse potuto fruttare, poniamo, diecimila lire, egli era pronto a darne anche trentamila per quello scopo che gli fosse designato. Ma non voleva che altri venissero a far l'elemosina in casa sua. Fu trovato un altro mezzo. Enrica avrebbe diramato gl'inviti.
La notte sale sulla montagna e il bruno cavallo con essa. Le due Castiglie s'addormentano nel buio senza neanche un auto-da-fé per fiaccola notturna.
Il cancello ad ornati irti e pesanti, Semiaperto, cadente, alle lontane Ville ricorda ancor le pompe insane E le feste e gli amori e gli alti vanti, Ma l'erba intanto cresce in sul viale, La ruggine corrode i gran blasoni, E stanno chiuse le istoriate sale, Ahi, prive di chiarore e di canzoni! La noia regna in fra le due grand'ale E con l'edera sale pei balconi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca