Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 ottobre 2025


" Amici entrambi del deserto, i cari Verdi cerchiamo e l'ombre Dei più segreti boschi; Guardar nel fondo degli abissi e i cieli Correr col guardo è giubilo Comune -essa mi dice s'io l'intendo. "Se de' belati tuoi, fratel, l'ascoso Senso non colgo, la piet

Ma in questa ora fatale Io medito un delitto; ed accarezzo Nefande idee di sangue; e s'io potessi Esser solo con lei, lontan da tutti, Non veduto, nell'ombra, io la vorrei Vigliaccamente uccidere!... Vorrei Vederla agonizzar fra le mie braccia; E guardarle negli occhi, annebbïati Dalla morte; e coll'ugne, gocciolanti Del sangue suo, vorrei scavarle io stesso La fossa; e seppellirla; e fra le genti Tornar ridendo; e pormi sulla faccia Una maschera; e il , che la sua salma Assassinata fosse discoverta, Vorrei mescermi al volgo impietosito; E simular le lagrime; e cantarne Le laudi: e a tutti asseverar, piangendo, Ch'io ne morrò d'angoscia!...

Sua stolta pompa d'aspra virtú gli incresce; in lei del pari obbedíenza, amor, timor gli spiace; quell'esca stessa, ove ei da noi si piglia, l'abborre in lei. Ma pur, s'io nulla posso, che far debb'io? favella.

Così giuro, invocando sulla mia testa l'ira di Dio, l'abominio degli uomini e l'infamia dello spergiuro, s'io tradissi in tutto o in parte il mio giuramento.

Oh, l'ingenuo! Continuai così per tre sere, cioè camminandole dietro timido e senza aprire la bocca. Diavolo, io dissi poi fra me, s'io seguito in questo modo finir

«Ragiona ella la passione? S'io avessi serbato volont

MASTRO ANTONIO. Oh! fa' si che tasa quel zotarello. PRUDENZIO. S'io vengo ... MALFATTO. E come ce verrete, che la porta è serrata? PRUDENZIO. Tu vederai se noi la apriremo poi. MALFATTO. O provateci un poco. PRUDENZIO. Per lo amor de Dio, sta' cheto. MALFATTO. Son contento, ! MASTRO ANTONIO. Volete che canti piú?

Ma è un sogno. E desidero di morire. L'anima mia che è? Oh! s'io morissi! Ma s'io morissi, le fanciulle continuerebbero a prendere marito. Mi è pure uscita una triste parola. Oh la donna! valgono tanti tormenti dell'anima per lei? La donna! avessi ascese le scale del lupanare, quando, a diciott'anni mi vennero le prime melanconie, e correvo tutti i giorni a pregare Dio, e non per me!

Assicuratevi tutta nella mia fede, che la troverete piú fedele dell'istessa fedeltá, e sappiate che dubitar nella fede dimostra infedeltá. CLERIA. S'io non fusse fidelissima, non vi arrei amato e servito con tanta fede.

L'Antonietti mi chiedeva imperturbabilmente ogni sera s'io avessi comandi, al che io rispondeva invariabilmente: un legno per Genova.

Parola Del Giorno

post

Altri Alla Ricerca