Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Appena entrato col notaio, Grisostomo andò innanzi, e s'avvicinò sollecito alla giacente dalla parte del letto verso la parete. Il notaio è qui finalmente: diss'egli. Non s'udì risposta alcuna dell'ammalata.

Loredana entrò nella sua camera da letto, si guardò intorno come avesse sentito tremare il pavimento sotto i piedi; s'avvicinò a un baule per aprirlo; poi si fermò ancora, passandosi una mano sul volto e sulla fronte. Ora partiamo, ella ripeteva. Ora partiamo. Aspettami.

Scusi, disse il notaio, ma per ragione del mio ministero, mi bisogna parlar prima colla cliente. S'avvicinò al letto. I suoi occhi gi

Alla fine, e' s'avvicinò alla principessa e proruppe scattando come un uomo che si decide di un tratto: Maud, io sono stato troppo duro verso di te: perdonami. Questa sottomissione, questa confessione dalla parte di un uomo come il principe, e nella situazione di lui, stupirono più che non toccarono la giovane inglese. Ella rimase disorientata, e ne pianse.

S'avvicinò alla cavalla, accarezzandola sulla fronte; poi salì nel veicolo, prese le redini dalle mani del servo, e quando mi fui accomodato al suo fianco, aizzò Steppa che s'incamminò con grande strepito di ferri sotto l'androne. Hai dormito? domandai. Ho lavorato.... Perchè non lavori anche tu? È una consolazione. Bene, Severino Boezio! E di che cosa debbo io consolarmi? Di tutto....

Il giorno 16 stette ad aspettare un nuovo assalto del nemico, che non si fece vedere; il seguente per la Valgana, s'avvicinò a piccole tappe a Varese, dove entrò il 18 alle cinque del pomeriggio.

S'aprì la finestra della camera della fanciulla, e si intese a tossicchiare: il giovine s'avvicinò strisciando lungo il muro, e a voce bassa, nel silenzio della notte, ebbe luogo il dialogo più appassionato che mai.

Malgrado sapesse a memoria quelle poche parole, Roberto Berni s'avvicinò di nuovo al suo tavolo e con mano tremante rovistò nella cassetta. Il Gil Blas era , gualcito, bucato, ingiallito nelle pieghe. «Nous venons d'apprendre....» e come lesse il suo nome, il nome di Bianca, il nome della sua Bianca morta e adorata, scoppiò in pianto dirotto.

Gervaso approfittando d'un momento in cui tutti fattisi intorno a Nicodemo si congratulavano pel suo matrimonio, s'avvicinò a Maddalena e prendendole dolcemente la mano le disse in tuono di mesta compunzione. Maddalena, io ebbi un giorno dei gravi torti verso di voi; mi avete perdonato? Riconosceste nostra figlia, rispose la buona donna arrossendo; io vi perdono.

Il gentiluomo, vestito d'un elegante abito chiaro di campagna, pallido in viso, coi grandi mustacchi bruni che davano al suo tipo una certa marziale fierezza, parve un po' turbato nel vederla. Ma, corrispondendo disinvoltamente a un avvertimento che in quell'istante gli movea il professore, s'avvicinò subito, seguendolo, verso la signora, portando la mano al cappello. Ecco mia moglie, conte.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca