Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


E quella non fu la sola volta che i Veneziani nella Siria mostrassero troppo chiaramente lo interesse della repubblica per la Persia, mentre si ha notizia di un Andrea Morosini, rinomatissimo pel vasto negozio di mercatura in Aleppo, che fu fatto morire per avere nell'anno 1526 sovvenuto di danari e di cavalli Roberto ambasciatore di Carlo V, che passava in Persia .

Il signor Max Rundberg era partito per Monaco, sperando di trovarvi la buona birra e le floride Kellnerinnen che avevano rallegrato la sua prima gioventù; e l'ingegnere Roberto Arconti aveva assunto la direzione d'una miniera nella quale le cose erano da anni e anni trasandate a un punto da non potersi credere.

La scossa prodotta dal lamentevole dramma non aveva soltanto inaridita l'anima di Roberto Berni, aveva ancora offuscate le sue facolt

Che cosa c'è? chiese Lucilla. Roberto fu richiamato per telegrafo a Valduria e parte tra poche ore rispose la signora Giulia. Parte? esclamò la giovinetta colpita da questa notizia. L'Arconti vide che non era più possibile esimersi da una spiegazione, e domandò licenza alla signora Dal Bono di dire una parola a sua figlia.

Una mattina, non ricordo per quale circostanza, Roberto Cagli era andato dal suo amico, e lo aveva sorpreso occupatissimo a preparare le valige. Parti? Intraprendo un lungo viaggio. Come mai non me n'hai detto niente? Sarei venuto ad accomiatarmi questa sera. E dove vai? Non lo so; lontano. Che mistero è questo? Hai tu dunque dei segreti per me che per te non ne ho avuti mai?

Come puoi dir questo? gridò Roberto. Tu sai pure, Maria (vedi, ti do gi

L'avvocato Arzellini combattè uno a uno gli argomenti, contenuti nel libello fiscale; venne ad affermare che non l'inquisito, ma altri era stato l'assassino del pittore Roberto Gandi.

Dio buono esclamò Roberto, che principiava a perder la pazienza avete voi altri da offrirmi una posizione che valga quella che ho in miniera, che soddisfaccia il mio amor proprio, che mi dia la speranza di un bell'avvenire? Eh! Chi sa? disse la signora Federica con aria di mistero. Roberto fissò sua madre con curiosit

Quello di Roberto Fenoglio non potea dirsi ancora una cosa, l'altra; era fresco di un'ora, ma era nato vigoroso come Ercole, di cui narra la favola che, stando in cuna, strozzasse colle sue poderose manine i serpenti. Il desiderio di piacere a quella bellissima donna, il rispetto che sentiva per lei, sebbene l'avesse conosciuta in così strana maniera, la stranezza medesima del caso che metteva, sto per dire, un pizzico di sale su quel negozio, gi

Come devo dirtela? seguitò il conte Roberto. È uno scandalo; te lo hanno gi

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca