Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Qui un fragoroso colpo di tuono gli troncò le parole. Poscia larghe goccie di pioggia cominciarono a precipitarsi intorno, spesse e dure, facendo curvar le foglioline sotto la loro percossa e crepitando come carta stropicciata. Ahi! disse Maometto guardandosi la giubba seminata di macchie umide. Bisogna cavarcela. Basta, Caterina. Quando ti rivedrò?

Ecco la luce degli occhi miei, e debbo ritornar nelle tenebre! Quando ti rivedrò, mia dolce signora? Se Iddio lo consente, domani. Ma non venire di giorno. Attendi il colmo della notte. Cia verr

Egli si era al lontanato sospirando, dopo avere scambiato un lungo e triste sguardo con donna Livia.... La duchessa ebbe un istante di dolore, di vera angoscia.... «No, mai più lo rivedrò, disse quindi.... Dio! fate che io possa dimenticarlo!... pensai morire in vederlo!... Ma non mi ha amata quanto credevo!... Però non avrei esitato egualmente.... Ora non ho tempo da perdere.

Non più pei freschi rugiadosi seni Di questa valle, ov'ella corse e scese, Ancor dal sole accese Le rosette vedrò che il maggio porta. Aridi e spenti, sol di stecchi pieni, Rivedrò i boschi e serpeggiar le ortiche Nel folto delle spiche: Chè tutto è morto qui da ch'ella è morta.

Vada pure in Convento la sciagurata, gridò, ma io la rivedrò anche in quel recinto delle sepolte vive!

«Fermatevi: in nome del Santo Sepolcro, concedete un momento.... Io non ho da conservare l'onore dei miei maggiori, perchè non appartengo a nessuna famiglia.... non ho che il mio; ma questo mi è caro, come se mi fosse stato trasmesso da Roberto Guiscardo, o da Enrico l'Uccellatore: ma mio padre muore, dite voi; e se non lo vedo adesso, nol rivedrò mai più, e rimarrò nelle tenebre dentro le quali sono nato.... Ma il mio onore, il mio onore! Roberto, deh! per piet

Muoio qui solo, abbandonato, lontano... Giammai rivedrò Federico, giammai rivedrò Gabriella.... A stento posso tracciare queste parole...

Pagiolin è troppo ebbro. S'irrita, smania di non poter riprendere la sua calma precisa di volatore lampo. Mi hanno chiamato colombo-lampo! Sei un treno lampo, diceva la moglie del colonnello. Presto li rivedrò, i treni, e li sorpasserò!.

Il giovane studente, la cui natura era stata viziata dalla soverchia indulgenza della madre, della zia e dell'avolo, mai aveva sentito un sol rimprovero in vita sua, fu scosso da quelle dure e beffarde parole del Palavicino; fu quella la prima volta che si senti fortemente conturbato nell'animo dallo sdegno e dalla vergogna, fu una rivelazione di cose che gli erano al tutto ignote, e fu così potente rivelazione, che la sua faccia, abitualmente giovanile, si rialzò tutta stravolta e infocata per lo degno, e: Giacchè me lo dite, tosto uscirò di qui, rispose, ma vi rivedrò domani, in ogni modo vi rivedrò.

E così chi con un pretesto chi con un altro, tutti andarono via, ed Alice rimase sola. "Ho fatto male di nominare Dina!" disse fra assai mestamente. "Ei pare che niuno l'ami quaggiù, eppure la è la miglior gatta del mondo! Oh Dina mia cara! Chi sa, se ti rivedrò mai più!" E la povera Alice rincominciò a piangere perchè si sentiva tutta soletta e sconsolata.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca