Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 ottobre 2025
Venticinquemila uomini! Li ammucchiano come bestiame.... È una fiera! Non vidi mai tanti uomini riuniti... Rumor di ferro spaventevole! Se tutti quei fucili sparassero insieme, la terra rimbomberebbe di mille folgori, di tremila tuoni.... Nelle campagne, non si vede più verde! Seconda popolana.
Salii allora sulla coperta della nave per ammirare con un più vasto colpo d'occhio le meraviglie naturali del mio regno. Ma la mia attenzione fu distolta da questo esame dalla vista dei preparativi che s'erano fatti pel mio ricevimento solenne. E d'altronde non m'era mostrato ancora a' miei sudditi, che delle ovazioni fragorose partirono dalla riva che era assiepata tutta di popolo; e centinaia di barche ornate di stoffe a vivi colori e di penne preziose di marabù vennero ad attorniare la mia nave. Mi fu forza discendere in una di essa, ove si trovavano riuniti i miei ministri, e che per essere ornata dello stemma monarchico, conobbi che era destinata alla mia persona. Lo stemma reale (poichè quello della repubblica era stato atterrato da mio padre) consisteva in un elissi diviso da un fusto di palmizio in due campi, come da una sbarra; nell'uno di essi era rappresentato un braccio che brandiva uno di quegli ossi di balena gi
In molti luoghi, i laghi sono riuniti in gran numero, formando gruppi o lunghe schiere, quali i 9 laghi della Valle dell'Inferno, i 6 settentrionali ed i 6 meridionali di Fremamorta, ecc.; talvolta ve ne sono parecchi a poca distanza l'uno dall'altro, riuniti per mezzo di un rio e formando così una catena.
Ah, cu mia, sparti, v' 'a pigghiati? Vi staiu truvannu tutti cca riuniti, senza sapiri pirchì e pi comu! Ah, non sapiti pirchì e pi comu? Doppu c'aviti fattu l'uffiziu d' 'u diavulu? A casa pronta è! Unn'è ca ha scurari stasira 'stu galantomu c'arriva? Chi n' 'a pigghiai cu 'u vostru cunsensu 'sta casa? chi n' 'o sapeva macari idda? iu non haiu fattu nenti ammucciuni, ca non è custumi miu!
Sul terrazzo della vecchia casa stavano riuniti domestici e contadini e con essi la cameriera d'Ida. Tutti protendevano avidamente lo sguardo verso la strada. Un bisbigliare animatissimo serpeggiava tra i gruppi. Perchè accorsi tutti? Per l'annunzio di un servitore che dichiarava di aver veduto dalla finestra una carrozza sulla strada postale.
Gli erano stati lasciati, come giuocattolo, 700 uomini di guardia a piedi e circa 80 uomini a cavallo. Si immagini ora quella casetta piena di veterani riuniti, quasi naufraghi sbattuti sopra un'isola ed accampati sulla riva.
Ricordo, quasi per similitudine, una scena di cinque anni fa: Una sala da pranzo trasmutata in un batter d'occhio in sala da ballo; una dozzina di belle donne fra il triplo di giovani e di uomini leggermente eccitati dal pranzo, dai vini, e da un entusiasmo d'arte che li aveva riuniti insieme; e ricordo una gioconda figura di vecchio in cui la gentilezza e la cortesia innate per eredit
«Avremo una famiglia; oh! qual gioia in allora veder i nostri figli correr leggieri pei prati, condurli alla mattina sulla vicina collinetta ad assistere allo spettacolo sublime del sole nascente, divider con loro le innocenti gioie, i loro stessi trastulli ed alla sera mentre dormiranno il sonno degli angeli, sull'agile barchetta, solcando le argentine onde del lago, ai pallidi raggi d'una mesta luna, stretti in ineffabili amplessi vagheremo per quelle incantate regioni ove per qualche momento è dato trasportarsi nei lieti giorni della vita a quei fortunati amanti che il propizio fato ha riuniti.
La notte dell'8 febbrajo, prima della mezzanotte si proclama la Repubblica a Roma dai deputati dello Stato Romano riuniti in Costituente, e la Repubblica avrebbe durato se l'Italia ne fosse stata degna. Ma, lo ripeto: libert
Intanto alcuni giovani gentiluomini che attendevano, riuniti in un crocchio, a discorrere le varie avventure del dì, come è costume farsi in simili circostanze e in simili luoghi, continuavano un discorso incominciato da qualche tempo intorno all'ammiraglio Candiano. «Oggi abbiamo applaudito al suo valore. Ma una volta si applaudiva al suo valore e alla bella sua figlia.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca