Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


E scriveva ai parenti di Brianza i progressi dell’educazione dei figli, i loro costumi intemerati, e gli animi audaci, ma onesti. È facile immaginare come egli spiegasse la storia di Napoleone, davanti i ritratti e i quadri di casa.

Egli era assopito, siccome accade a persona stanca , ma afflitta da recente cordoglio. Egli aveva vegliato tutta la notte a scrivere, a gesticolare, a parlare fra se. Le di lui buone sorelle, ritratti parlanti della loro madre esemplare, poco tempo addietro defunta, erano gi

E sotto il ritratto di una signora ho veduto scritto così. Dici una bugia. No, no! mammetta! replicò Lalla, contentissima, Hai anche tu quel ritratto e così dicendo, scivolò dalle ginocchia di sua madre, corse nel salotto, prese un album, lo portò a Maria, l'aprì, fece passare i ritratti in fretta; poi fermandosi d'un tratto esclamò: Eccola!

Quei due ritratti erano fattura d'un pittore del borgo, che gli aveva dipinti dal vivo l'anno 1702; e si vedeva dalla scritta che i due sovrani avevano dormito dai Marchesi Scarampi proprio in quel palazzo.

Si vedono in molti luoghi ritratti dei nostri più illustri concittadini. è minore della conoscenza politica la letteraria.

Ma anche questo ventiquattro non c'è male. Forse questa è bionda, e questa è bruna. Chi mi consiglia? Il biondo è più romantico, più.... simbolico..... troppo Svezia e Norvegia. Il bruno è quasi sempre segno di un carattere ardente, geloso.... troppo Spagna e Portogallo. Che ti dice il cuore, Nicolò? ventitre o ventiquattro?.... (pesa nelle mani i due ritratti). Sentiremo il consiglio della zia, che nella sua esperienza sapr

Nelle sale del castello pendono, come in quasi tutti i manieri baronali, molti ritratti di famiglia, quasi tutti però del XVII secolo. I ritratti della famiglia Orsini, se alcuno li possedesse e li riunisse insieme, formerebbero certo intere gallerie e nella lunga fila di ritratti femminili ogni celebre casa aristocratica d'Italia sarebbe rappresentata.

Le loro accurate osservazioni sulla umanitá fornivano il loro pennello di tratti e di colori i piú vivi ed espressivi per porre sotto agli occhi degli uditori le figure degli ebbri, degli iracondi, de' golosi, de' superbi, degli avari, de' molli effeminati, de' sfrenati, libidinosi e d'altri brutalmente abbandonati ne' vizi; e con tali fisonomie, tali guardature, tali attitudini, tali scorci naturali, veri e abborribili ne' loro aspetti, che destavano negli ascoltatori ribrezzo e timore di somigliare a que' schiffi ritratti.

Il biondo è più romantico, più... simbolico... troppo Svezia e Norvegia. Il bruno è quasi sempre segno di un carattere ardente, geloso... troppo Spagna e Portogallo. Che ti dice il cuore, Nicolò? ventitrè o ventiquattro?... pesa nelle mani i due ritratti. Sentiremo il consiglio della zia, che nella sua esperienza sapr

Nel gabinetto da studio figuravano le più belle vedute di Milano, che mi arrestai a contemplare con uno stringimento di cuore. Il tinello aveva due bei panorami del lago di Como, e le pareti del salotto portavano i ritratti di alcuni fra i più grandi benefattori del genere umano.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca