Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


La tristezza di queste parole era profonda, amara che la duchessa ne fu atterrita.... Prima ch'ella rispondesse, donna Rosalia proseguì: Non ditemi di riflettere, cara donna Livia: ho riflettuto. Soltanto nel servire Iddio posso trovare qualche pace; per lui solo vivrò.... Ah nessuno fu di me più infelice!... La duchessa l'abbracciò, ed ella di nuovo pianse.

Il giovane religioso lo esaminò rapidamente; ma rispose tosto: Non era ricca, a quanto credo. Era vedova da poco, per quel che ne intesi; aveva due bambini. Il suo nome non lo conoscete? No. E, perdonate, dove solevate vederla? Il padre Leone parve riflettere.

Tutto questo era durato pochi istanti. La mia abitudine di riflettere prendeva subito il sopravvento; e osservando Fausta, che, terminato il lavoro di scegliere e di assortire le rose, si era allontanata silenziosamente, protestavo, nell'intimo, contro l'enormit

Appena fu solo nella sua stanza, vi si rinchiuse: aveva bisogno di riflettere, di non vedere alcuno. Non pensava, come si sarebbe potuto immaginare, che, se Gabriella non era fuggita di sua volont

Voi avete troppo spirito, per questo semplice posto di cassiere, ch'era stato domandato per voi. Fatevi vescovo o presidente degli Stati-Uniti. Voi deperite qui. Io non voglio dissipare un gran cittadino nelle umili funzioni di un osservatore gradevole. Allora, voi mi mandate via senza altro? Ma! E non mi accordate neppure ventiquattro ore per riflettere?

Il viaggio sarebbe certo riuscito vano, perché basta riflettere un minuto per convincersi che gli errori non sono certo imputabili all'editore italiano del 1492, bensí all'editore tedesco del 1913. E quindi, rinunciando a quella generale illazione, contentiamoci di enumerare le conclusioni che senza possibile contrasto si ricavano da queste quattro paginette.

Nell'ozio del carcere, Valancourt ebbe campo di riflettere, e si pentì. La memoria di Emilia, indebolita dalle sue dissipazioni ma sempre presente al suo cuore, si rianimò con tutte le grazie dell'innocenza e della bellezza; sembravagli lo rimproverasse di sacrificare la sua felicit

L’amore tardivo rende il vecchio concupiscente, abietto e ripugnante, gli toglie ogni lume di ragione e di discernimento; troppo animale per sentire, troppo turbato per riflettere, e troppo affrettato soprattutto di godere un ultimo giorno di felicit

Salgo... e torno subito disse al birro, lieta di sottrarsi anche per un momento alle incalzanti domande e di avere il tempo di riflettere, e preparare altre risposte. Lucertolo, rimasto solo, si mise a pensare. Le sue parole avevano prodotto sulla donna grande effetto. Si era confusa, era impallidita, aveva tremato.

Lo fissò ancora; sembrò riflettere. Poi si riscosse, e con la voce rotta da una profonda commozione, disse: Capisco... Ma io, stando con lei... in qualunque maniera, sarei sempre la sua serva. Anche se, per un poco, fossi altro... tornerei presto la serva. E non so fare a servire: sono troppo contadina!

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca