Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Sei dunque contento che io t'abbia letto nel cuore? Sì, perchè tu non vorrai rider di me. Figurati se ne ho voglia! Ma che cosa intendi ora di fare?
IL MANDOLINO Altri di Venere vanti le rose E il pie' che candido il marmo imita, O vanti i glauchi occhi di mare. Sol nel sorriso scorre la vita E rider senti tutte e parlare Quante gi
Ma n'era finalmente venuto a capo; ed arrivando a noi, ansante, trafelato, con un palmo di lingua fuori, faceva ancora una mezza dozzina di salti buffi, mugolando ed alzando le froge per mostrarci tutti i suoi denti in un riso. Terenzio Spazzòli non sarebbe più stato solo a rider così.
Se cagion altra al mio rider credesti, lasciala per non vera, ed esser credi quelle parole che di lui dicesti». Gi
ma di quest’ acqua convien che tu bei prima che tanta sete in te si sazi»: così mi disse il sol de li occhi miei. Anche soggiunse: «Il fiume e li topazi ch’entrano ed escono e ’l rider de l’erbe son di lor vero umbriferi prefazi. Non che da sé sian queste cose acerbe; ma è difetto da la parte tua, che non hai viste ancor tanto superbe».
Chi rider
Dodon rideva sgangheratamente, ché non ha frega d'essere imitato, e gli diceva: Dimmi solamente se a rider de' tuoi scritti sia peccato. Io trovo il tuo libretto un accidente di tristi versi e rubacchiar pisciato, e non ci vedo il succo che tu narri. Lascia che rida e le mascelle sbarri.
Or lungo fu il viaggio e per le frappe e le forre dell'Alpe, l'alabarda nostra splendette e le vermiglie cappe giocar col vento della notte tarda. Vediam ne' tuoi giardin' rider le grappe
E qui, naturalmente, una bella risata, di quelle che sapeva rider Damiano. La cena era finita, e i famigli erano venuti a sparecchiare, mentre i padroni di casa e il loro ospite uscivano a far due passi in giardino. Quando rientrarono, la gran tavola era rischiarata da tre grandi lucerne d'argento; il lusso d'allora, in materia d'illuminazione. Il numero dei lumi e la preziosit
a li occhi miei ricomincio` diletto, tosto ch'io usci' fuor de l'aura morta che m'avea contristati li occhi e 'l petto. Lo bel pianeto che d'amar conforta faceva tutto rider l'oriente, velando i Pesci ch'erano in sua scorta. I' mi volsi a man destra, e puosi mente a l'altro polo, e vidi quattro stelle non viste mai fuor ch'a la prima gente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca