Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Vista la tomba, andai a vedere il luogo dove il principe d'Orange fu assassinato. Ma dopo aver ricordato com'egli visse, bisogna ricordare com'egli morì.
Non sa che tu sei così bella? gridò ancora Bruno. Zitto, zitto! disse Nicla. Egli le gettò le braccia al collo e la baciò sulle guance. Come mi piace! esclamò. Ieri nel bosco eri tutta rossa; oggi sei tutta grigia. Tacque per ricordare, indi aggiunse: La mamma non veste mai come mi piace. Dice che non m'intendo. Ma è elegantissima, più elegante di me, rispose Nicla. E poi la mamma, poveretta....
Non io per certo mi stancherò ricordare i fatti, e i detti dei nostri eroi nella memorabile giornata, bensì lamenterò sempre che tutti non mi sieno potuti giungere; per la quale cosa mi è tolto consolare coteste anime di laudi, e di pianto.
Voglio solo ricordare il prosciugamento delle depressioni più antiche, come il Velabro ed il Foro, che costituisce la prima lotta che Roma abbia sostenuto contro il Tevere; i rapporti dell'antica fortezza capitolina, dell'Arx, col fiume; l'opera di costruzione delle cloache della citt
Che te ne pare, eh? dimandò il Picchiasodo, notando l'aria di beatitudine che si diffondeva sulla faccia del Maso. Non ti poteva per avventura andar peggio? Ah, non me ne fate ricordare! esclamò il Maso, pensando al Tanaglino. Questa è grazia di Dio, cucinata dal generalissimo dei cuochi.
Le sue prime composizioni per canto, fra le quali vuolsi ricordare il Giovane accatone, pubblicata dal Ricordi, si ripetevano ammirate da tutti i dilettanti di Milano.
«E come era vestita la Regina? Di bianco?» No, non di bianco. «Era vestita di seta? O di pizzo nero?» Nancy non lo sapeva. Non aveva visto. «E che gioielli aveva?» Nancy non se ne poteva ricordare. «E l'aveva poi chiamata «Maest
Un po' di rispetto, quella giovine; lasciatemi dire, e pensate ch'io vi posso far del bene. In quanto a voi, don Celso, lo sapete, quantunque a me non tocchi di farvene ricordare, quello che per voi ho gi
Mi ero figurato che esse fossero passate, tempo fa, inavvertite o sdegnate davanti a me, che non avessero lasciato traccia alcuna.... E invece mi si erano fissate, vivacissime, nella memoria e nel cuore; e il cuore, felicissimo di ricordare, di rivederle, si sentiva commosso, palpitava, con rapido moto di gioia mista a un po' di rimorso.
Accade sempre così, quando si vuol ricordare in che modo si è palesata questa gran fiamma del cuore, e non si riesce a trovare come si sia dichiarato l'amore, in quella stessa guisa che il più delle volte non si sa come sia nato. Egli sapeva almeno come fosse nato quello di Fiordispina. «Vi ho amato dal primo giorno che vi ho veduto» gli aveva detto la fanciulla. Santa innocenza del cuore!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca