Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 luglio 2025
Ogni villaggio riconosce come suo capo supremo e giudice colui che per merito o meglio per anzianit
Riconosce ella Orlando nel ritorno che fa allo scoglio: ma perch'ella è nuda, tien basso il capo; e non che non gli parli, ma gli occhi non ardisce al viso alzarli.
Una certa smorfia del viso diceva ai due visitatori che la signora Violetta non era molto contenta d'essere disturbata a quell'ora, sebbene uno dei due fosse il Giuliani, un antico Alfredo, cioè uno di quegli uomini, nei quali una donna riconosce qualche diritto di cittadinanza, e pei quali talvolta si scomoda, tanto per vedere come sopportino la memoria del passato.
È venuto il Martellieri a imbrogliarmi con l'Orenoco e il Mississipì; ma io ripeto che l'americana elegante, non quella della Patagonia, si riconosce a un chilometro di distanza. «Si vous rigolez» è un conto, ma se parliamo da senno è un altro....
Indi favella Ildebrando a pro di lui; ed a suo consiglio, il popolo ed il clero lo riconosce, chiamandolo Leone IX. Ildebrando fu allora creato cardinale suddiacono della Chiesa e proposto del monistero di San Paolo. Di qui ei comincia ad influire negli affari ecclesiastici, e su tutto quanto fa questo pontefice.
È la prima volta che mi capita di vedere una testa direttiva che riconosce i diritti dei carcerati. Di solito i direttori dei nostri giudiziari sono un po' come i direttori delle caserme dei forzati in Siberia, descritti dal Dostoïewsky un autore che non mi lascia mai uscire dalla tristezza.
Neanco le persone colte, in Catalogna, parlano perfettamente la lingua nazionale; il castigliano riconosce il catalano alla prima, oltre che alla pronunzia, alla voce, e sopratutto alla illegittima frase scarsa.
Davanti alla porta dormiva Selam, disteso sulla sua cappa turchina, colla sciabola vicino al capo. Se lo sveglio, e non mi riconosce subito, pensai m'accoppa! Usiamo prudenza. M'avvicinai in punta di piedi e misi il capo dentro la tenda. La tenda era divisa in due parti da una ricca cortina: di qua serviva di sala da ricevimento, e v'era un tavolino con tappeto, carta, calamaio, e alcune poltrone dorate; di l
Entrava Manfredi accompagnato da pochi cavalieri; i rimanenti si fermavano avanti la porta; si inoltrava palpitante, trascorse la corte, giunse alla scala; era buio, nel porre il piede sopra il primo gradino inciampa in un corpo, sorge un gemito profondo, e un lamentare sommesso, che diceva: «Chi mi calpesta?» Vengono le torce; Manfredi riconosce nel moribondo il fedele Benincasa: ferito mortalmente di una freccia nel petto, erasi il leale Barone quivi condotto per morire tranquillo.
Bisogna vedere soggiunge il signor Oreste rivolgendosi ai militi. E seguìto da loro s'avvicina al misterioso personaggio, nel quale, con sua grande maraviglia, riconosce nientemeno che il conte Leonardo Bollati. Oh! Eccellenza balbetta l'ex cuoco con un resto d'ossequio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca