Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Così occupata, riconobbe sui bastioni gli uomini giunti di fresco nel castello. La vista di quegli stranieri la sorprese, ma ancor più il loro esteriore: avevano essi una singolarit
Emilia s'affrettò a prenderlo; è impossibile descrivere la sorpresa ed il terrore di lei, allorchè riconobbe in esso la perfettissima somiglianza con quello della signora Laurentini, che aveva veduto al castello di Udolfo: di quella dama sparita in modo così misterioso, e che si sospettava fatta perire da Montoni.
Tale stato le divenne troppo penoso; si alzò, e traversando una parte delle ruine, guardando a caso su d'un muro vide alcune parole malamente scolpite colla punta d'un coltello; le esaminò, e riconobbe il carattere di Valancourt: le lesse tremando.
Maurizio entrò a sua volta nella camera, e si accostò al letto di Gisella. Non poteva più resistere al desiderio di vederla ancora. Il medico e Albertina stavano a' piedi del letto, preparando una pozione, ed egli fu solo un istante al capezzale. Gisella aveva gli occhi semichiusi; lo vide, lo riconobbe, e fece uno sforzo per proferire qualche parola.
L'on. Sonnino sulle orme di altri osservatori locali e sulla base di dati statistici incompleti ed inesatti sin dal 1876 riconobbe che la propriet
La stanchezza fisica gli procacciò subito un tal sonno che potè dormire tutta la notte. Dormiva ancora, quando l'Angiolina gli portò il caffè in camera la mattina verso le sette. Insieme al caffè sul vassoio c'era una lettera che un ragazzo aveva portato poco prima... una lettera di Flora. Ne riconobbe subito la scrittura larga ed energica sulla busta di carta verde: ma non osò aprirla subito.
Aggiungete che il vecchio Abner fu sempre un grande amico dei Francescani, a cui fece sempre elemosina. Di bene in meglio; conchiuse il capitano. Andiamo a vedere questa fenice d'Israele. Il vecchio Abner non riconobbe alle prime l'amico, che con tal nome lo aveva apostrofato dal fondo della scala, e frate Alessandro fu costretto a rinfrescargli la memoria.
La cameretta, ancora colle finestre chiuse, era appena rischiarata da un chiaror rossastro, basso, lontano.... era il lumino da notte per terra, in un angolo. Da prima non riconobbe la sua camera. Tutto era in disordine; avevano cambiato di posto il cumò, il sof
Quale fu la sua meraviglia quando il mattino seguente, accendendo le candele per la prima messa, inciampò in un corpo disteso per terra, ai piedi della Madonna nuova, e riconobbe Tonio e constatò che era morto!
Poi quella testa si alzò sfiorandole quasi il ventre per cominciare la nuova fila, e allora Tina riconobbe la faccia di colui, che pel primo l'aveva fatta gridare nella camera della signora Cesarina: erano gli stessi occhi freddi, quei baffi rossi, sotto i quali il sorriso aveva una piega così cattiva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca