Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
E se tu mi dimandassi per che cagione Io ti mostrai che piú era grave la colpa di coloro che perseguitavano la sancta Chiesa che tucte l'altre colpe commesse, e perché per li loro difecti Io non volevo che la reverenzia verso di loro diminuisse, Io ti rispondarei e rispondo: perché ogni reverenzia che si fa a loro, non si fa a loro, ma a me, per la virtú del Sangue che Io l'ho dato a ministrare.
E per questo ministerio sète costrecti a far lo' reverenzia; e a le loro mani vi conviene venire, non a loro per loro, ma per la virtú che Io ho data a loro, se volete ricevere i sancti sacramenti della Chiesa; però che, potendoli avere e non volendogli, sareste e morreste in stato di dannazione.
E per questa auctoritá e dignitá che Io ho dato a loro, Io non voleva né voglio che sieno toccati, per veruno loro difecto, per mano di secolari; e, toccandoli, offendono me miserabilemente. Ma voglio che gli abbino in debita reverenzia: non loro per loro, come decto t'ho, ma per me, cioè per l'autoritá che Io l'ho data.
Però che non avevo dimenticato la reverenzia e amore che egli aveva a la dolcissima madre, Maria, dell'unigenito mio Figliuolo. A la quale è dato questo, per reverenzia del Verbo, da la mia bontá: cioè che qualunque sará colui, o giusto o peccatore, che l'abbi in debita reverenzia, non sará tolto né devorato dal demonio infernale.
Oh! quanto è fraterna questa caritá, e quanto è unitiva in me, e l'uno con l'altro, perché da me l'hanno e da me la ricognoscono, con quello timore sancto e debita reverenzia, che rendono loro, s'affogano in me, e in me veggono e cognoscono la loro dignitá nella quale Io gli ho posti. L'angelo si comunica con l'uomo, cioè con l'anime de' beati, e i beati con gli angeli.
E di tanta efficacia e reverenzia furono negli stolti animi di molti questi due nomi, che, per difendere quello che alcuno avesse eletto per suo contra il contrario, non gli era di perdere gli suoi beni e ultimamente la vita, se bisogno fosse fatto, malagevole.
Ma in questa parte, salva sempre la reverenzia di chi 'l dicesse, questi cotali sono della loro oppenione ingannati; percioché in ciascuna figurata scrittura si pongono parole che hanno a nascondere la cosa figurata, e alcune che alcuna cosa figurata non ascondono, ma però vi si pongono, perché quelle che figurano possan consistere: sí come per esemplo si può dimostrare in assai parti nella presente opera.
Con le lagrime e sudori ugnevano le piaghe de' proximi loro, cioè le piaghe della colpa de' peccati mortali, unde ricevevano perfecta sanitá, se essi umilemente ricevevano cosí facto unguento. Repetizione in somma del precedente capitolo; e de la reverenzia che si debba rendere a' sacerdoti, o buoni o rei che siano.
Ma perché la reverenzia non era facta a me per mezzo di loro, però l'hanno diminuita perseguitandoli, vedendo in loro molti peccati e difecti, sí come, in un altro luogo, de' difecti loro Io ti narraroe. Se in veritá avessero avuta questa reverenzia in loro per me, non sarebbe levata per ne uno difecto loro, perché non diminuisce, come decto è, la virtú di questo sacramento per neuno difecto.
Unde, se non fusse questo, tanta reverenzia avareste a loro quanta agli altri uomini del mondo, e non piú.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca