Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Cercherò rivolgermi a Dio, espiare i miei delirj in un monastero. Che! volete farvi religiosa? Sì.
Quando e sia sollecito per l'onore della specie umana quel giorno avremo una politica religiosa e la parola del vero suoner
E il giovane portando aperta la sua mano sul petto, e comprimendovela forte dalla parte del cuore, con voce ferma e religiosa soggiunse: "Davvero..." "Sii benedetto nei tuoi figliuoli..." mormorò Lazzaro fra i denti; e poi riprese in suono più distinto piegandosi verso l'oste: "Or via, Biagio,... dunque ti pare che questi ragazzi si vogliano proprio bene?"
La mattina dopo, la festa incomincia con la messa solenne e con una specie di vendita religiosa. All'entrata della chiesa vengono venduti gioielli d'oro, imagini sante, corone, ampolline della grossezza di un dito, contenenti olio delle lampade che ardono davanti al quadro della Madonna. La folla le acquista avidamente per un baiocco, quale rimedio infallibile contro tutte le infermit
La comparsa di questo Mahdi, aggiungevano le profezie, verrebbe annunciata da sette imani di nome Ahmed o Mohammed i quali avrebbero in diverse epoche e in diverse parti del mondo fatta propaganda religiosa e preparato così il terreno. Ahmed Mohammed concepì l'ardito disegno di farsi credere il Mahdi aspettato invece di uno degli imani.
Il caffè del Paolo è una bottega all'antica, che conserva una vecchia clientela di gente pia e religiosa, non vi si fa musica, non vi si vedono giornalacci.
Il popolo, che voleva credere sicuro e sentendo le forme della propria religione ormai vuote si ricusava nullameno a mutarle, era tutto riassunto in questa coscienza di prete, che accordava la fede più salda in Dio alla indifferenza più abitudinaria e indulgente del culto, l'amore di ogni tradizione religiosa colla passione di tutti i nuovi ideali politici.
Povero uomo, vi compiango! Che Iddio vi benedica, voi che avete una parola di compassione per l'infelice! La sua voce era piena di religiosa riconoscenza. Così fossi ricca e potessi fare di più, ripigliò Maddalena, ma anch'io ho una figlia e bisogna che pensi al suo avvenire. Oh voi avete una famiglia! sospirò il mendicante, a voi sorridono le dolci speranze dei figli! io, vedete, sono solo.
Allora dal chiostro di S. Marco, che aveva trovato nel Fiesole un difensore così convinto della pittura religiosa, venne nuovamente una reazione contro la scuola moderna e paladino ne fu Savonarola. Egli combattè i Medici che avevano promossa la scuola antica, appunto con le loro stesse armi.
²⁹⁶ Iulian., 466, 1 sg. ²⁹⁷ Sozom., 511. Tutte queste violenze parziali, che hanno un carattere episodico e che non erano che l’inevitabile rappresaglia vicendevole di due partiti pressochè equivalenti, non bastano a togliere il fatto sostanziale della tolleranza religiosa che Giuliano confidava di poter usare come lo strumento più efficace della restaurazione da lui iniziata. Noi abbiamo gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca