Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


³¹² Amm. Marcell., I, 263. Ebbene Giuliano, per quanto si dichiarasse tollerante in materia religiosa, non poteva collocarsi neppur lui al punto di vista del decreto di Costantino, perchè egli pure voleva una religione di Stato, e tale era per lui il Paganesimo al quale, e qui sta la novit

Baciai quella terra con religiosa piet

Bice notò l'assenza di ogni immagine religiosa. Il professore non ne ha mai voluto: rispose Margherita. Ma con improvvisa fiducia nella fanciulla la condusse al letto e, sollevandone il materasso, le mostrò un quadretto con una piccola madonna. Egli non lo sa! esclamò trionfalmente. Poi diede devotamente un bacio sulla immagine porgendola a Bice perchè facesse altrettanto.

Fatti pochi passi sulla Via Dogana, le grosse campane di Scarlino cominciarono a suonare per una qualche funzione religiosa. Il paese era vicino, sul prossimo poggio, il vento favorevole, il suono bello e maestoso, e tutto ciò, e la giacitura del paese, veduto da quella parte, così fabbricato per lungo sul crinale del poggio, faceva credere Scarlino molto più grande di quello che fosse.

Gli era sembrato durante il pranzo che donna Livia lo guardasse con una insistenza affatto nuova in lei, e siccome egli non era senza rimorsi e senza inquietudini, dacchè aveva inteso che donna Rosalia si faceva religiosa, si era chiesto se mai ella avesse parlato, e se ciò potrebbe nuocergli nello spirito di tutti, di donna Maria istessa.

Anche De Nittis le ricusava ogni spiegazione per non interrompere coi dogmi di un qualunque altro sistema, non più vero o più vasto di quello cristiano, l'elaborazione dalla quale doveva uscire il suo carattere spirituale. La natura profondamente religiosa di Bice aveva bisogno di questa crisi per riconoscere stessa. Invece egli l'iniziava alle rivelazioni delle grandi letterature per apprenderle nella passionata variet

Oggidì la bisogna corre assai diversa; la lingua sacra è più che trascurata....; e se voi arrivate a leggere una lezione del Pentateuco, anche senza capirne il senso, credete, o vi fanno credere, abbiate fatto abbastanza per l’educazione vostra religiosa.

Dal campanile di Borca ci giunge debole debole il saluto del mezzogiorno, poi tutto ricade nella solenne, religiosa quiete delle grandi elevazioni...

Io sento che è infelicissimo! Non conobbe la mamma sua. Tu che sei la mamma di lassù fagli conoscere almanco... una sorella del suo dolore! E fammi grazia: disponi che ci sia un'altra giovinetta, bella e religiosa più di me, la quale preghi per Oberto. Così tu potrai esaudirla... Io sono... Io non so!.... Mi trovo irrequieta.... Ah tu sai ed esaudisci! Mi trovo tormentata! Amo messer Ugo!

Così andavano pianamente le cose, come l'acqua d'un fiume alla foce; e il signor generale, vedendo di mal occhio quella manìa religiosa della sua giovane met

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca