Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
I giudizi, in mezzo al sommovimento, di più in più si accendevano e s’inasprivano e cozzavano. E come un antico odio ereditario ferveva contro il paese di Mascálico, posto di contro su l’altra riva del fiume, Giacobbe disse con la voce rauca, velenosamente:
E pure era la sua piccola mano deliziosa che mi si tendeva nell'ombra, era la sua vita flessuosa ch'io stringeva, era l'alito della sua bocca ch'io beveva, eran le sue labbra rosse come il melograno ch'io suggeva! Come mai? interrogò ella con una voce molto velata, quasi rauca, che cosa è accaduto? Io risposi: Credevo di poter vivere senza di te! Credevo di poterti scordare!
Andreina abbassò il capo, confondendosi sempre di più; quelle domande la imbarazzavano assai; non le aveva prevedute!... Giacomo indovinò, comprese tutto in un attimo, e stringendo Andreina per le braccia, la scosse violentemente. Di', rispondi, rispondi, balbettò con voce rauca, rispondi senza mentire. Voglio saper tutto!... Da chi hai avuto questo danaro?... Da chi?
In alto della scala, proprio sull'ultimo gradino, vide ritta e pallida la signora Emma; la quale, senza rispondere al saluto di lui, scese qualche scalino per abbreviar la distanza, e domandò con voce rauca: E Lori, dov'è? Sono venuto a portarle sue notizie, rispose Filippo, salendo con la signora, tuttavia incerto dell'accoglienza. Sta bene, mi parla sempre di lei.
«Ohè! Ohè!... Quali voci, quali martelli e quali campane van demolendo lo spazio a me intorno? È forse questa un'eco della mia voce rauca ripercossa dagli echi lenti e sonnolenti delle rocce?... . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ah! ah! son tutte le campane a stormo del Rimorso, ammutinate e lanciate a galoppo sulle mie tracce! Tutte le campane a stormo delle citt
Mi pare che lo sappiate. Egli disse queste parole con voce bassa e rauca; quasi non intelligibile, poi non disse più nulla; ma del braccio la cinse come per sostenerla, e quasi inconsciamente piegò il viso su quello impallidito della fanciulla. Ella chiuse a met
Piegò vêr me la testa in atto muto, silenzïosa io reclinai la mia: e mai covò tant’odio in un saluto. E piove, e piove senza mai cessare: piove con odio su la terra scossa. La rauca voce del torrente ingrossa più e più, sotto il cieco imperversare. Empie la stretta valle che s’infossa fra i monti
Il curato mi domandò subito se avevo da fare quella sera giù nella valle, e come gli ebbi risposto che no e fu inteso che sarei rimasto a cena ed a dormire, scomparve per avvertirne scusandosene la vecchia domestica, della quale udivo nettamente nell’attigua cucina i passi, la voce asmatica ed il continuo affaccendarsi. Strano personaggio quella domestica! Benchè tenesse il primo posto in casa e tutto facesse capo a lei ed il prete si fosse creduto in obbligo di dirle il mio nome, il mio stato, donde venivo, dove mi aveva incontrato e perchè fossi con lui, non mi venne fatto di vederla pure un momento. A cena, una cenetta saporita, io ero così svogliato che al mio ospite toccava insistere per farmi prendere cibo, e ad ogni invito suo, veniva dall’uscio aperto della cucina una voce rauca e grave:
Bruno crollò al suolo pesantemente, e vi rimase, non seppe mai quanto tempo; poi udendo una voce nota che lo confortava, cercò intorno smarrito, sollevò lo sguardo, lo fissò freddo e nemico sui capelli di sua madre: fatto più pallido, pareva che il volto gli si fosse rimpicciolito nello spasimo. Ah! disse con voce rauca. Sei diventata bionda?...
Ma sono proprio tuoi tutti questi capelli? Il ragazzo, intanto, le aveva fatto il nodo sfiorandole colle dita il mento delicato. Qui no riprese colla voce rauca. Non si può vedere. Come si fa? Come si fa? ripetè la fanciulla. Il ragazzo dette un'occhiata dietro alle botti: tutto il fondaco era pieno di gente, ma lì, in quel momento, non c'era nessuno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca