United States or Bhutan ? Vote for the TOP Country of the Week !


E io: <<Maestro, i tuoi ragionamenti mi son si` certi e prendon si` mia fede, che li altri mi sarien carboni spenti. Ma dimmi, de la gente che procede, se tu ne vedi alcun degno di nota; che' solo a cio` la mia mente rifiede>>. Allor mi disse: <<Quel che da la gota porge la barba in su le spalle brune, fu quando Grecia fu di maschi vota,

Il Ferpierre si confermava così da una parte nei ragionamenti gi

Ora, quanto alla nuova donna piace, è con costoro, e quel tempo, ch'ella vuole tolto da cosí celebre compagnia, gli conviene ascoltare i femminili ragionamenti, e quegli, se non vuol crescer la noia, contra il suo piacere non solamente acconsentir, ma lodare.

In questo modo e con questi ragionamenti, Spinello Spinelli si acconciò al nuovo proposito. Messer Luca, a mala pena ne ebbe il felicissimo annunzio, si partì da Arezzo, per venire a Firenze. Gli antichi odii partigiani che lo avevano cacciato dall'ombra del suo bel San Giovanni erano da gran tempo sopiti.

56 Il seguente matin, senza far motto al suo fratello o ad altri, in via si messe da la mortal disperazion condotto; di lui per più fu chi sapesse. Fuor che 'l duca e il fratello, ogn'altro indotto era chi mosso al dipartir l'avesse. Ne la casa del re di lui diversi ragionamenti e in tutta Scozia fersi.

ESSANDRO. Non vi manca altro se non che con gli effetti si confaccino i ragionamenti: che ragionando di cose che non sappiate, gli respondiate con parole tanto sospese e ambigue che si possono adattare ad ogni proposito, e ti lasci cadere alle volte dalla bocca qualche parola allatinata. PANURGO. Lascia fare a me, che ti farò veder miracoli.

Cattivo soldato, aggiungeva il Martini, cattivo soldato quegli che si lagna del suo fucile, quando ci ha una baionetta da poterci innestare! In questi ragionamenti e in queste operazioni, erano giunte le dieci. E segnale nessuno! Parecchi incominciavano a mormorare. Che si fa? che si aspetta?

MARTEBELLONIO. Perché m'hai detto «bellissimo»? LECCARDO. Perché fate morir le principalissime gentildonne della cittá, e fra tutte Callidora, la mia padrona, che quando le muovo ragionamenti di voi fa atti da spiritata. MARTEBELLONIO. Vorrei che la finissimo una volta, ché io non facessi penar lei ella me; vorrei che le facessi un'ambasciata da mia parte. LECCARDO. Farò quanto m'imponete.

Certo fu lei a mettere il discorso su tale argomento. Le donne non sanno parlar d'altro. Per pura cortesia io dovetti secondarla, ed in breve c'ingolfammo in uno di quei laberinti di ragionamenti da cui non c'è filo d'Arianna che ci tragga.

Ecco le donne alternando preci e ragionamenti giungono all'alba del giorno supremo. Dalla plaga di oriente un chiarore roseo e diafano prometteva ai Romani una mattinata dorata e azzurra; unico vanto, e forse ultima sciagura rimasta alla nostra terra senza fine sconsolata.