Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Commemoriale XXVIII. In nome di Dio vero re e imperator del mondo. Al famoso ed eccelso re di Venezia, dominator di paesi e di provincie, osservator della buona e retta regola di governo, ornato di bont
Pensava: Una buona cura dietetica, un cambiamento assoluto di vita, qualche rivulsivo varrebbero ad allontanare il pericolo. Guarirlo, impossibile; ma prolungargli resistenza chi sa per quanti anni, sì... Ma egli non mi crederebbe, nè mi darebbe retta, farebbe peggio... È lui che sel vuole... Ciascuno è padrone della sua vita... Faccia a suo senno.
In quanto alla Ginevra, che egli voleva ad ogni costo mandare a ballare, ella non gli dava retta, e non si muoveva dal suo posto. Ciò dispiaceva fortemente al gran ciamberlano. Perchè? Per la stessa ragione che consigliava all'Emma o alla Clarice di non ballare; perchè non voleva lasciare in pace nessuno.
La Ginevra, a tali parole, non seppe vincersi così che non trapelasse di fuori l'indignazione onde tutta si accese. Ma il primo francese, mettendo il guanto sulla bocca del compagno. Taci tu gli disse, e prima di far promesse, ascolta. Questa donna ha ben altro a pensare che dar retta a te e alle tue ciance.
Non dar retta a Giuliana. Scrivi oggi stesso. Tu le hai detto.... che io so? Sì, le ho detto che tu sai. Vado, mamma.
«Oh! siamo noi! sclamò ravvisando l'Alemanno, al quale non voleva più dare del lei, e non sapeva per anco dare del tu: chi desse retta al cuore non isbaglierebbe mai! ci pensava or ora.... Ma siamo soli?
Figlia mia, ho rimandato la balia col bambino appunto per risparmiarti quest'emozione. Quando si è madre, bisogna sapersi frenare e dar retta a chi capisce più di noi: la balia, qui con te, si sarebbe guastata perchè, la conosco, è golosa; a casa sua invece, tutto andr
Ma ora che ci penso, badate, gli era un segreto da tener sotto chiave, e voi da me non sapete nulla, intendiamoci; io non ho fiatato, acqua in bocca! me lo promettete? Messer Giacomo Pico non gli dava più retta; uscito in sull'aia, aveva infilato il portone, e via come una saetta.
Sette!... Non è vero? Proprio sette!... Bisogna aprire la finestra, è l'ora.... il sole se ne è andato, non vi è pericolo che la luce troppo viva mi faccia male. E siccome Ernesta indugiava, non sapendo se dargli retta o no, il cieco soggiunse: Me l'ha concesso Agenore, che è pieno di scrupoli.
E' non hanno mica torto a tenerseli stretti coloro che li possiedono. Date retta, Verdiana, questi sono cento ducati; ma non bastano a gran pezza per la canonica, per le masserizie di casa, e per la chiesa... Pazienza! Rifacciamoci intanto dalla chiesa; alle altre cose il buon Gesù provveder
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca