Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


quantunque a la natura umana lece aver di lume, tutto fosse infuso da quel valor che l'uno e l'altro fece; e pero` miri a cio` ch'io dissi suso, quando narrai che non ebbe 'l secondo lo ben che ne la quinta luce e` chiuso. Or apri li occhi a quel ch'io ti rispondo, e vedrai il tuo credere e 'l mio dire nel vero farsi come centro in tondo.

quantunque a la natura umana lece aver di lume, tutto fosse infuso da quel valor che l'uno e l'altro fece; e pero` miri a cio` ch'io dissi suso, quando narrai che non ebbe 'l secondo lo ben che ne la quinta luce e` chiuso. Or apri li occhi a quel ch'io ti rispondo, e vedrai il tuo credere e 'l mio dire nel vero farsi come centro in tondo.

Dipartendosi dalla quinta bolgia, cioè qualit

Regnum celorum violenza pate da caldo amore e da viva speranza, che vince la divina volontate: non a guisa che l'omo a l'om sobranza, ma vince lei perche' vuole esser vinta, e, vinta, vince con sua beninanza. La prima vita del ciglio e la quinta ti fa maravigliar, perche' ne vedi la region de li angeli dipinta.

e gia` le quattro ancelle eran del giorno rimase a dietro, e la quinta era al temo, drizzando pur in su` l'ardente corno, quando il mio duca: <<Io credo ch'a lo stremo le destre spalle volger ne convegna, girando il monte come far solemo>>. Cosi` l'usanza fu li` nostra insegna, e prendemmo la via con men sospetto per l'assentir di quell'anima degna.

e gia` le quattro ancelle eran del giorno rimase a dietro, e la quinta era al temo, drizzando pur in su` l'ardente corno, quando il mio duca: <<Io credo ch'a lo stremo le destre spalle volger ne convegna, girando il monte come far solemo>>. Cosi` l'usanza fu li` nostra insegna, e prendemmo la via con men sospetto per l'assentir di quell'anima degna.

La sera d'ogni prima rappresentazione il Cavallotti aveva la febbre; sembrava quasi stèsse per ammattire. A ogni impuntatura di attore, trasaliva, si agitava convulso, si arrampicava a una quinta, mandava fuori qualche moccolo, si versava intere catinelle di acqua fredda su la testa.

Eppoi lassù non aveva quella noia della moglie, e quell'altra di gente cui dovesse roba o danaro; mentre a D...., eh! a D.... erano litanie che non finivano mai. Stava egli adunque in barba di miccio; ma la quinta notte, dacchè campeggiava lassù colle turbe, gli avvenne caso da fargli dire, che proprio gente contenta sulla terra non ve ne può durare.

Verso sera, quando si aspettava la luce elettrica o si flanellava, gli abitatori della quinta camerata lo ascoltavano tra una meraviglia e l'altra. Pareva Villemesant o Rochefort che stesse dettando le sue memorie.

Diploma dato di Viterbo il 15 novembre quinta Ind. , nel quale si comanda ai giustizieri di terraferma di dare in prestito al re once 500 per ciascuno, e a que' di Sicilia 1,000 once per ciascuno; nel r. archivio di Napoli, reg. segnato 1268, A, fog. 1. Altro, ibid., fog. 3, dato di Venosa il 1 giugno quinta Ind. , pel quale si domandarono ai giustizieri di Sicilia once 2,000 per ciascuno.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca