Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Vitaliana, tuo marito ti ama? ami tu tuo marito? Che razza di questioni stupide mi indirizzi tu l
Quando poi i ragazzi cominciarono a frequentare la scuola, c'erano sempre nuove questioni. Pinella studiava, era intelligente, e si faceva onore, e la Filomena moriva di rabbia e picchiava Gigi che invece d'andare a scuola si fermava per strada a giocare coi compagni. Di quel vostro figlio non ne farete mai nulla, diceva la Rosa, deve avere il cervello come quello d'un pulcino.
Sì sa che le questioni d'acqua son delicatissime, quanto ardenti son quelle del vino; e basta alle volte un mattone fuori di posto per suscitare un vespaio di liti e di contestazioni. La goccia, che secondo il dettato, cavat lapidem, nei fondi irrigatori semina l'oro.
Al principiare del pranzo si parlava, poi si venne alle grida; all'ultimo, sturate le bottiglie dello Champagne, la sala divenne una babele di schiamazzi. Quattro importanti questioni, di genere affatto opposto, alimentavano la impetuosa loquacit
Nancy non rispose. Cercava di pensare, cercava di comprendere. In questioni di denari capiva poco, ma questa cosa la capiva. Non possedevano più nulla. Come sarebbero ritornati a Milano? E, a Milano, come avrebbero vissuto? Con sua madre? Ma Valeria doveva gi
Quelli che da noi si chiamano articoli di fondo e che spesso non sono che noiose tiritere e soliloqui di redattori che pretendono di giudicar tutti e di parlare di tutto, anche delle questioni che meno conoscono, nei giornali nord-americani si riducono a brevi e succose note, a commenti stringati, nei quali sono espressi sulle cose del giorno i pareri di uomini competenti.
Ha un torto solo, per altro, fra tante ragioni gli rispose Daniele a mezza voce, non potendo frenare un fremito di stizza. Ha il torto di mettere gli... estranei nelle questioni nostre di famiglia. È difficile poter giudicare di tutte le circostanze cha capitano... nella vita.
La scomparsa delle arti e delle industrie venne dunque da tutti sin qui registrata dopo la venuta degli Spagnuoli, non mai prima; e di recente anche un nostro distintissimo concittadino, il quale è solito a portar nelle questioni, anche quando le tocca di volo, un acume, un tatto, un'indipendenza di giudizio certamente non comuni, mise anch'esso la sua sottoscrizione accanto all'altre numerose, forse, noi crediamo, perchè fu quello un momento di molta fretta.
Il Sant'Angelo, così amato in tutto il paese, vi aveva anche de' nemici, pochi di numero, ma fieri e giurati: gente divisa da lui da questioni di partito o che, per atti da lui disapprovati, aveva sempre tenuto da sè lontana con freddezza e riserbo.
Se nel discendere e nel salire, incontrassimo il signor Meustrier, se lo trovassimo in casa... In casa è impossibile, non torniamo sulle questioni gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca