Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Quei soldati neri sembrano scendere per un declivio erboso, ma s'inerpicano; invece, su per un'erta.... Quell'altro reggimento, par che fugga. Oh! tutt'altro!
Nei quali sogni pensate come egli mescolasse le affezioni sue private! Abbatter quel giudice e surrogargli quell'altro: a quel podest
Quando s'accorse d'alcuna dimora ch'io facea dinanzi a la risposta, supin ricadde e piu` non parve fora. Ma quell'altro magnanimo, a cui posta restato m'era, non muto` aspetto, ne' mosse collo, ne' piego` sua costa: e se' continuando al primo detto, <<S'elli han quell'arte>>, disse, <<male appresa, cio` mi tormenta piu` che questo letto.
Che c'è? disse il Passano, levando la fronte dai suoi scartafacci. Niente, niente; parlavo a mia moglie. Mia moglie! ripetè il capitano Fiesco. Ecco due strane parole. Sapete, Giovanni mio, che non so avvezzarmi a questo nome? e che mi par sempre un sogno? Restate nel sogno; rispose quell'altro. Certamente, certamente, poichè il sogno è così dolce!
La madre. Io, li ebbi? Hai il coraggio di dire che fui io ad averli, come se li avessi voluti? Fu lui, signore! Me lo diede lui, quell'altro, per forza! Mi costrinse, mi costrinse ad andar via con quello! Non è vero! Come non è vero? La figliastra. Non è vero! Non è vero! La madre. E che puoi saperne tu? La figliastra. Non è vero! Al Capocomico: Non ci creda! Sa perché lo dice? Per quello lì
Se di queste ve ne fossero state venti da salire sino al tetto, la signora Maddalena le avrebbe fatte tutte, per pigliare quell'altro poco di tempo; tanto le pareva d'essere sprovveduta di fermezza e di parole acconcie al fatto del figliuolo; sebbene v'avesse studiato sopra tutta la via.
Ah, bene! esclamò egli, deponendo la stecca sul panno verde e muovendo incontro al visitatore. Siate il benvenuto, signor Maurizio. Qua la mano; anzi, no, un abbraccio, tanto per cominciare. Ma come va? soggiunse, volgendosi al compagno. Il vostro servizio d'avamposti procede assai male, mio caro Dutolet. Non so veramente come sia andata; rispose quell'altro, con accento dimesso.
Oh! ripetè quella: acquietarsi, tacere? se non me lo rinfaccia adesso, mi ricordo dell'altre volte. So che non gli andò mai per il verso quel negoziante che ci ha pur ajutati ne' brutti momenti, nè quell'altro signore che aveva promesso e poteva farci del bene. Ma gi
Cominciarono gli addii: Giacomo sarebbe ritornato tre giorni dopo, se quell'altro non ne avesse saputo nulla: gi
E questo è l'arbore de la bona e mala scienza, sí come quell'altro è legno de la vita. A me cotesta allegoria pare de le vostre meglio quadrare al Caos di mio figliuolo. Orsú, leggemolo dunque di compagnia, e prima li tre nomi di esso. Tres sumus unius tum animae tum corporis. Iste nascitur, ille cadit, tertius erigitur. Is legi paret naturae, schismatis ille rebus, evangelico posterus imperio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca