Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Nel mezzo delle trenta o quaranta casupole che formano il paese sorge una modesta badia che fu gi
"Son trenta e son quaranta" il Gambero gi
Quando un giornale pubblicava un bollettino speciale troppo allarmante, bastava fare alla Borsa un'inchiesta dissimulata per sapere che il direttore di quel giornale aveva comperato in quel giorno, per mezzo dei suoi agenti, quaranta o cinquantamila pesos d'oro.
Napoleone ha riassunto l'epoca, allorquando pronunciò: che l'Europa nello spazio di quaranta anni sarebbe stata cosacca o repubblicana.
" Ma sanno, sanno, signori, a che ora si giunge a Mantova? Alle undici... capiscono... alle undici e quaranta!
Era la sera del 4 Settembre 1883. Il sole equatoriale, rosso rosso, scendeva rapidamente verso le aride e dirupate montagne di Mantara, illuminando vagamente le grandi foreste di palme e di tamarindi e le coniche capanne di Machmudiech, povero villaggio sudanese, situato sulla riva destra del maestoso Bahr-el-Abiad o Nilo Bianco, a meno di quaranta miglia a sud di Chartum.
S'apriva davanti a noi il lungo e spazioso corridoio dalle bianche pareti, deserto. Tutte le porte delle celle erano chiuse. È qui, ai pagamenti. disse il dottore Numero quaranta. Con le nocche delle dita picchiò sulla porta e attese qualche poco. Poi ficcò la chiavetta nella toppa e la porta s'aperse. Ora egli, di su la soglia, col cappello in mano, salutava. Buongiorno, signorina.
Aveva trovata la febbre, difatti, e piuttosto forte, più vicina ai quaranta gradi che ai trentanove. Ma egli si era trovato in caso di dare il rimedio, senza il bisogno di scendere alla farmacia per la ricetta: preveduto il bisogno, la contessa aveva lasciata lassù una parte della sua cassettina di medicinali, ed egli aveva potuto somministrar subito una dose della inevitabile antipirina.
PANFAGO. Da quaranta in cinquanta, e giá li voleva portare in Ispagna; ma per aver incontrato per il camino certe fuste le quali facevano l'amore con la nostra nave, l'è paruto piú sicuro fermarsi qui in Napoli, se forse li potesse qui smaltire. MANGONE. Filace, vien qui fuori. FILACE. Eccomi. MANGONE. Hai dato da far collazione a quei giovani?
Dunque? domanda l'amico, non ti scuoti? che impressione ti fa? non ti par bello, grande, sublime? Io son mortificato, non trovo parola. Questa è la famosa basilica? Questa la cupola che si vede di lontano quaranta miglia? Questo il gran colosso di San Pietro? Dunque? Dunque.... senti, amico, vuoi ch'io ti dica la verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca