Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


105 E seguitò narrandogli in che guisa alla sua donna vuol che s'appresenti; dico come vestir, come precisa- mente abbia a dir, come la prieghi e tenti; e che forma essa vuol pigliar, devisa; che, fuor che 'l giorno ch'erra tra serpenti, in tutti gli altri si può far, secondo che più le pare, in quante forme ha il mondo.

Che dire del foglietto che si distribuisce a mano su tutti i marciapiedi, su tutti i crocicchi di strada? Il cappellaio che si serve di questo richiamo non vi annunzia mica un cappello da dieci lire; tutt'altro! ve lo annunzia da sedici, o da venti. Voi, che avete appunto bisogno d'un cappello, dite in cuor vostro: se questo me lo vende a sedici lire, Dio sa quante ne vorr

«Ed io, cosa avrei potuto dargli in compenso di tutto codesto? Il mio amore. Ma quante donne potevano dargli altrettanto, e per di più censo, bellezza, ingegno... «Decisamente nel matrimonio a lui sarebbe toccata la parte bella della generosit

Ma poi che 'l gratular si fu assolto, tacito coram me ciascun s'affisse, ignito si` che vincea 'l mio volto. Ridendo allora Beatrice disse: <<Inclita vita per cui la larghezza de la nostra basilica si scrisse, fa risonar la spene in questa altezza: tu sai, che tante fiate la figuri, quante Iesu` ai tre fe' piu` carezza>>.

Dicendo che questa tenda è arrotondata, intendo per la forma generale, poichè essendo la stoffa ben tirata sopra ogni stecca, ne viene che il limite estremo dell'ombrello forma come un festone con tante punte, quante sono le stecche. E siccome queste stecche, le quali possono esser di balena, di ferro e anche di legno, hanno una certa flessibilit

Quante volte io ho scoperto un amore celato nelle più profonde pieghe dell'anima, al solo sentire pronunziare da un labbro il nome di un uomo o di una donna!

Giacomo in vero, non ci teneva gran che, e aveva risposto così per abitudine, per dire una delle sue solite galanterie alla Byron e ben lontano dal sospettare quante inquietudini e quanti sgomenti metteva in cuore, con tali parole, alla dolce amica.

Oh, in quei fiori quante memorie delle sue Alpi, quanti ricordi della sua vita semplice e tranquilla!... Oh le larghe felci strane e selvagge e il capelvenere gentile! Quando era ragazzo, nella solennit

Mi assaggino un po' questi; dice il servitore, ammiccando da capo. Sodi, robusti, maneggevoli, cedono quanto basta, rimbalzano bene, e dove toccano lasciano il segno. Con questi alla mano si sfoghino, se ne diano quante vogliono, fino a tanto che potranno star ritti. Io assisterò, e vedrò di contar giusto. È un'idea; grida Filippo, inuzzolito. Le piace? A me ; è semplice e pratica.

Egli aveva contato cento volte i lampioni a gas, sulla via di Posillipo: erano trentatrè, gli altri si perdevano in una fila di luce. Per ingannare il tempo, pensò di contare le stelle; ma ci si perdette. Quante ore erano passate? Quella notte era dunque eterna? E una disperazione rassegnata lo colse, lo abbattè: forse Paola non sarebbe mai venuta.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca