Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
«Non v'impaurite. Non è dall'altro mondo che vi scrivo. No; è da questo mondo bello, dalla terra verdeggiante, dal cielo azzurro, dall'aria pura e serena, da questo mondo di luce, in cui si aspira la vita e la felicit
Da un lato, essa era legata con le più nobili famiglie, con la più pura aristocrazia napoletana: avea aderenze e splendeva alla Corte: dall'altro lato erano i suoi vincoli con un uomo condannato per assassinio, eran le sue calunnie, le sue false delazioni, le sue perfidie, le sue intime relazioni con una donna di basso affare, la quale poteva a sua posta disporre dell'avvenire di lei.
Questa è poesia pura, non ragionamento. Il filosofo intende bensì la necessit
No, conte, non dite ciò; rispose la marchesa. Rimorso, sì, e non per sè stessa, ma per coloro che l'hanno in governo; macchia no, macchia no. La Spagna è più pura e più tersa che mai. Alla mente più eletta che Iddio mandasse in terra a glorificare il suo nome, la Spagna ha gi
Con la sua posa eternamente pura. In fondo ai chiari abissi prezïosi Che il mar contende irato agli occhi nostri, Gl'ignorati tesori stanno ascosi. Difesi l
Un mese passò così. Bambina trovò una tregua ai soprassalti della vita, se non acquistò la pace del cuore e dello spirito. Nulla di malsano giungeva fino a lei; ma si compieva in lei un lavoro psicologico analogo alla fermentazione, la quale passa per la putrefazione prima di divenir creazione. L'aria pura infrattanto, la luce, un nutrimento sano e scelto, la tranquillit
Omai dintorno a questo consistorio puoi contemplare assai, se le parole mie son ricolte, sanz'altro aiutorio. Ma perche' 'n terra per le vostre scole si legge che l'angelica natura e` tal, che 'ntende e si ricorda e vole, ancor diro`, perche' tu veggi pura la verita` che la` giu` si confonde, equivocando in si` fatta lettura.
I cieli si aprirono, sì, certo, si aprirono ad una preghiera sì fervente, sì pura. La donna, vinta la crisi violenta del malore, ne risentia tal possente scossa che di un tratto le faceva ricuperare la ragione per tanti anni smarrita. Il tenero figlio aveva, nell'accertarsi di tanta verit
Presto tardi, egli arriva sempre, il brigantello. Don Diego era restato tutto il giorno a contemplare il mare, secondo il suo costume quando la tempesta infuriava nell'anima, ed aveva ruminato la terribile conversazione tenuta la sera innanzi con sua sorella. La calma era ritornata nel suo spirito. La luce aveva riscaldato di una fiamma più pura il suo cervello maltrattato.
Ed è pur tempo molto notevole nella nostra storia politica, perché oramai abbiamo in essa tedeschi, francesi, spagnuoli, tutti quanti gli stranieri moderni; e perché poi è il tempo degli ultimi errori di parte guelfa, quello in che succombette la suddivisione moderata, papalina ed italiana, e prevalse l'esagerata, pura o francese.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca