Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


Era Agostino Ruffini, uno dei tre che mi furono più che amici, fratelli, morto anni sono, lasciando perenne ricordo di , non solamente fra gli Italiani, ma tra gli Scozzesi che lo conobbero esule e ne ammirarono il core, l'ingegno severo e la pura coscienza. Eravamo davanti alle carceri di Sant'Andrea.

Ebbene, insistè nuovamente il damerino, ditemi una parola, ed io domani, questa sera istessa vengo da vostro padre e vi chiedo in isposa. «Noi compereremo una casetta in campagna, poichè io amo molto l'aria pura e la vita semplice dei campi; abbandoneremo la citt

La fede nel vincolo fra le nazioni, la base e l’armonia d’una costruzione giuridica fondata sulla più pura concezione del diritto, e quel senso universale di solidariet

«Venite venite, intanto egli continua dall'alto del suo cocchio, io non sono un ciarlatano, quello che dico è la pura verit

Allora sembreranno evidenti e naturali tante cose che ora sembrano arcane ed inconcepibili. Questa fra l'altre: che questo mio libro tanto incriminato non è se non una pura e semplice e modesta difesa del buon senso italiano. Di quel buon senso che lo sterile e prosuntuoso «metodo scientifico» ha ucciso da un pezzo in tutte le nostre scuole. E questa volta, senza neppure la curiosit

Sintomo caratteristico delle condizioni letterarie di Roma è il fatto che la Strenna Romana non viene pubblicata a Roma, ma a Firenze, presso il Le Monnier; a questa famosa casa editrice fiorentina ricorrono tutti i poeti romani. Lingua bella e pura, sentimento lirico e musicale, tendenza alla natura idillica: queste sono le sue caratteristiche.

Così press’a poco avviene per quello spirito ben più diffidente che si chiama l’Amore. Lord Pepe, assaporando il petto e le cosce di quella rotonda pernice, prese a narrarmi le intime storie de’ suoi amori con Litzine. Litzine la bionda, la pura come una educanda, l’azzurro-venata come un alabastro, Litzine dalla gola di colomba, chiara e docile, distratta e sapiente...

41 Questo è il destrier che fu de l'Argalia, che di fiamma e di vento era concetto; e senza fieno e biada, si nutria de l'aria pura, e Rabican fu detto. Venne, suguendo il Duca la sua via, dove d

Le liberali voci di natura A respirar la pura Energia della vita tutta quanta Che gioca, ride, canta. Lasciamole volar. Le selve, i piani Han bisogno di voci allegre e oneste Ahimè! gi

Tu dimentichi, rispose il babbo, che nell'acqua dolce non vivono i medesimi pesci che sono nell'acqua di mare. Babbo, perchè i pesci, quando sono fuori dell'acqua, muoiono? Perchè essi non possono respirare l'aria che a traverso l'acqua, mentre noi non possiamo respirare che l'aria pura. O che i pesci respirano? Ma certo! Curiosa! O che hanno i polmoni?

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca