Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 luglio 2025


Delle Rime poi si hanno due antiche edizioni. Una pubblicata dal Pilli, Roma 1559; l’altra da Faustino Tasso, Venezia 1589. Un’ultima edizione delle Rime di Messer Cino, con cenni sulla vita e sulle opere, fu pubblicata a Firenze pe’ tipi Barbera 1862 ordinata con molta critica, insieme ad altre del secolo XIV, dal professore Giosuè Carducci.

Voglia ora il lettore gettare ancora uno sguardo su quell'altura di dove abbiamo preso le mosse e dove si scorge sempre Veroli. Chi non conosce, o non ha mai udito parlare di un'opera italiana intitolata «Del beneficio di CristoPubblicata nel 1542 in Venezia in grande quantit

Meno di cinquant'anni fa non si aveva idea a New-York di tante ricchezze. Da una curiosa statistica, pubblicata nel 1846 negli uffici del Sun, si rileva che allora il più ricco americano del Nord era John Jacob Astor, che possedeva per circa venticinque milioni di beni stabili a New-York. Venivano quindi i patrimoni di Van Rensealeur, valutato dieci milioni, e di William B. Astor, cinque.

Occhiuzzi beddi! ecco la Sicilia. Con i carusi non si fanno i volumini gingilli e le illustrazioncelle civettuole pe' salottini rococò! Caramba. Non potevo lasciar passare inosservato questo articolo così ingiusto, e nello stesso giornale fu gentilmente pubblicata la mia risposta. Caro Boutet, Ho letto, con due giorni di ritardo, il vostro articolo Sicilia verista e Sicilia vera.

Tre sole relazioni consolari sembra che finora abbiano veduta la luce, cioè: quella di Lorenzo Tiepolo, ritornato dalla Sorìa nel 1560, pubblicata per nozze del cav.

Una volta, agitato dai palpiti d'autore novizio, egli aveva spedito sotto-fascia, raccomandata, una sua novelletta ad un giornale letterario. Il giornale, tre mesi dopo, la rimandò pubblicata, unitamente alla polizza d'abbonamento, da pagarsi anticipato, per un anno. Quel suo nome A. Frascolini, stampato due volte in gotico, nel sommario e in fondo all'articolo, lo fece sognare ad occhi aperti.

L'8 giugno fu pubblicata la cifra dei voti. Il 13, due giorni dopo caduta Vicenza, una deputazione recava, duce il Casati, al campo del re l'atto solenne della fusione. La vittoria era della fazione; l'intento della guerra regia era finalmente raggiunto: svanita per allora ogni possibilit

Questo Zorzi di Fiandra si manifesta se non veneziano, certamente al servizio della repubblica, e la sua scrittura trovasi inserita fra i documenti inediti della preziosa Cronaca di Marino Sanudo, che soltanto in parte fu pubblicata dal Muratori, Rerum italic. script., t.

Cifra pubblicata nella Gazzetta uffiziale di Torino, dal generale Fanti, comandante della spedizione. Ed egli di rimando: Abborro le bugie, perciò non leggo gazzette. libri, per non perdere l'originalit

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca