Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Ah!... Tu ti sei accorto delle ore trascorse; io, no. Ezio la guardò, colpito dal rimpianto che le era tremato nella voce pronunziando quelle parole. Non mentiva dunque?... O mentiva così bene? E la scrutava, mentr'ella s'infilava i guanti, a occhi bassi, e poi li abbottonava, stranamente assorta, senza fretta.
E pronunziando le parole, le quali caddero in un corto silenzio susseguito, egli osservava la testa bionda e animosa di Roberta, a riscontro con la testa bruna d'Emilia; quella superava questa, per la venust
Sia che la mente di Yole, come quella che non v'era assuefatta, mal potesse sopportare qualunque diletto, sia che veramente ne derivasse uno di soverchio acuto dalla vicenda dei sogni, si sveglia improvvisa, pronunziando: «Rogiero.» Rogiero appoggiato su l'asta le comparisce dinanzi; ella si leva, e facendoglisi vicino gli parla piacevole: «Perchè t'involasti da noi?
In questa tornava l'oste, smarrito nel sembiante, con corde in mano, gridando: «Gente! gente! a questa volta.» Un ribaldo porse il capo alla finestra, e lo ritrasse pronunziando una fiera bestemmia.
Su quest’argomento è da notarsi, pel fine eminentemente morale, che lo ispirò, il seguente caso di coscienza proposto dagli stessi Rabbini: «Ove l’offeso, dicono essi, fosse morto prima di concedere il perdono al suo offensore, oltre al risarcire i danni materiali, se ve ne sono, agli eredi, il colpevole è obbligato di farne pubblica ammenda sul suo sepolcro, pronunziando le parole seguenti alla presenza di dieci testimonii, la vigilia del giorno di Chipur: Io fui colpevole verso il Dio d’Israele, e verso costui».
Ella sorrideva, pronunziando tali parole, stranamente; sorrideva d'un sorriso tenue e sibillino che mi turbava a dentro movendo indefinite inquietudini. Troppo ero intorpidito dalla volutt
Le donne della parentela, con su ’l capo un canestro di grano e su ’l grano un pane e su ’l pane un fiore, si avanzavano per ordine, tutte in una stessa attitudine semplice e quasi jeratica, simili alle canèfore dei bassorilievi ateniesi, cantando. Come giungevano alla casa, presso il talamo, si toglievano il canestro da ’l capo, prendevano un pugno di grano e, a una a una, lo spargevano su la sposa, pronunziando una formola d’augurio rituale in cui la fecondit
Siamo giunti al decimo secolo, e vedemmo fin quì come i diritti della Chiesa altro non sieno se non delitti; e tuttavia qui pongono i preti la sorgente del carico divino di reggere il mondo, ed imperare su Roma, per cui cedere un'iota, o comporsi in pace con la cessione della minima tra le prerogative loro non possono: bene reputano i preti i nostri uomini di stato ignoranti, nè veramente hanno torto (almeno ai dì nostri); in antico era diverso, però Napoli, in Toscana, e a Parma, in Torino no, dove per piacere al prete di Roma si dannava a morire in carcere Pietro Giannone proditoriamente arrestato, e iniquamente tenuto. Pronunziando Baronio cardinale alla santa sede devotissimo la sentenza di questi primi dieci secoli dichiara così: «avrebbero meritato il diluvio di fuoco di Sodoma;» e poc'oltre, come chi da necessit
Pronunziando i suoi voti, egli non aveva inteso però di adempiere ad una semplice formalit
Indi riscosso richiamava le sue cure sui cari figli, pronunziando i diletti nomi, strappava le erbe malefiche che crescevano sopra la loro fossa, invocava propizia la stagione e mite il vento a quel terreno e a quella pianta, baciava innanzi partire le pie zolle e raccoglieva qualche virgulto per ornarsene il petto finchè ritornasse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca