Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Maria aveva perduta anche l'ultima e la sua più dolce speranza: quella di lasciare a Giorgio una memoria cara di : egli l'avrebbe maledetta, l'avrebbe ricordata con orrore, si sarebbe fatto cupo ogni qualvolta avesse udito pronunciare il suo nome: eppure Maria era tanto e ancora e così supremamente madre, da tremare che Lalla in avvenire potesse mai scoprirsi con Giorgio, forse vinta, forse tradita da un impeto di dolore o di rimorso o di amore.

Se lo storico, incontratosi in questo personaggio che occupa luminosa parte negli annali della patria nostra, dovesse pronunciare un giudizio, non avuto riguardo alla condizione dei tempi in cui uscì a primeggiare fra i potenti, a' personaggi che lo precedettero e lo susseguirono nel governo della Lombardia, certo che dovrebbe lasciar correre assai libera la parola al vituperare, e tanto più se, svestitolo della sua clamide ducale, si facesse a considerare in lui non altri che l'uomo.

E così frammischiando il comico al serio, noi andavamo per questi strani quartieri sotto l'occhio vigile della polizia, che non ci perdeva di vista. Con quali cure paterne ci guidavano quei buoni constabili!... con quanta intelligenza ci dirigevano attraverso viuzze impure, cortili oscuri, androni che sembravano senza uscita!... Si capiva che la nostra vita era loro affidata. Ed infatti senza la loro continua sorveglianza, non solamente saremmo stati svaligiati perfino della camicia (domando perdono agli Inglesi di pronunciare questa parola, che qui è di circostanza), ma fors'anche maltrattati, se avessimo voluto difenderci. Le faccie che incontravamo si erano come rabbuiate. Abbeverati d'alcool, i pezzenti di cui percorrevamo le dimore, tornarono a casa a tastoni. Alcuni si coricavano lunghi distesi a' piedi d'un muro, per non più rialzarsi fino al mattino; altri si lasciavano andare sopra un mucchio d'immondizie, dove scomparivano per met

Perchè una donna, come la duchessina, giunga a pronunciare l'ultima parola dell'amore, l'amante solo, per quanto avveduto e audace, non basta quasi mai; fa d'uopo il concorso di molte circostanze di tempo, di luogo e... e anche di temperatura. Circostanze varie, impensate, indefinibili; che la sorprendano nel cuore, nei sensi, nel capriccio, quando meno lo sospetta ella medesima, e le tolgano volont

La Ginevra gli strinse ambedue le mani con una gratitudine, con una compunzione, con un entusiasmo insolito... fu per pronunciare qualche altra parola, ma non potè... che la passione la rendeva muta. Ma improvvisamente, udito un rumore, fu costretta a lasciarlo e fuggì e si ricondusse nella propria stanza. Un pianto dirotto le alleggerì l'animo esuberantemente oppresso.

Dico che possiamo fidarci di lui, rispose il negro. Credi tu che troveremo Abd-el-Kerim? Lo spero. Eppure O'Donovan non l'ha mai veduto e non ha mai udito pronunciare il suo nome. Non so, ma ho un funesto presentimento. Io trovo naturalissimo che O'Donovan non lo abbia mai veduto. Undicimila uomini non sono gi

Una vera ossessione! Di pronunciare pure una parola che svelasse a Matilde i suoi sentimenti per lei, non aveva l'ardire, e nemmeno, quei sentimenti, di lasciarli apparire dal contegno, dagli sguardi; essa gl'inspirava sempre una suggezione cui non poteva vincere quando si trovava sotto il raggio di quei limpidi occhî.

Ella si tacque, ma il cuore aveva pieno di spaventosi presentimenti. Il giorno di poi la infelice non osava neppure pronunciare il nome del marito innanzi al padre taciturno e più cupo che non fosse stato mai; ma il suo sguardo timoroso era una continua e sollecita ed ansiosa interrogazione. Il capitano uscì, ma non istette guari a ritornare.

Come si chiamava quella donna? chiese l'arabo nella cui mente gli balenò un terribile sospetto. Ahmed si strinse nelle spalle e diventò più cupo. Forse si chiamava.... Chi? domandò Ahmed arrestandosi di colpo. Abd-el-Kerim stava per pronunciare il nome di Fathma, ma lo assalì una inquietudine tale, sentì uno stringimento di cuore tale, che non lo pronunciò.

Il giorno seguente, alle undici del mattino, stavo in piedi al caffè Martini dalla parte di via Manzoni. Il mio famoso: «Quanto tempo che non vi vedo, Maxcominciava a farsi scolorito, e, malgrado tutti gli sforzi della mia immaginazione, non mi riesciva più di riprodurre, nel pronunciare quella frase, l'impressione di dolcezza che mi aveva fatta provare il giorno innanzi.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca