Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 luglio 2025


Nata bella in una culla d'oro, cresciuta in mezzo a tutti gli agi di un lusso intelligente, tra i profumi della nativa eleganza, io credo che ella succhiasse l'arte col latte. Credo eziandio che facesse versi, ma sarei pronto del pari a scommettere che non avesse imparate mai le regole della prosodia.

Venuto così in sugli ultimi di quel luglio, tornava una sera per chiudersi a studiare e prepararsi all'esame; e sulla porta della casa dove abitava, trovò uno staffiere che teneva pronto un cavallo bellissimo, vigoroso, sellato, come in attesa di chi v'avesse a montar su, per qualche viaggio non corto.

Munito di queste istruzioni ad aures, il duca di Balbek giunse a Parigi. L'altitudine delle sue funzioni lo inebriava. Gli si avrebbe potuto augurare un poco più di penetrazione, uno spirito più pronto e più fino, un'istruzione più sostanziale, delle maniere più scelte, un'aria da più gran-signore. Ma, a parte ciò, e' non poteva negarsi che il duca non fosse bravamente attagliato alla sua parte.

Pasquino è sagace e senza paura e irascibile; Marforio, meno pronto di testa, meno sicuro d’animo, difficile ad infiammarsi: l’uno, quando è il caso e può, cerca di salvar capre e cavoli e s’imbroglia; e l’altro si stizzisce.

E il maggiore concluse: «Con simili disertori si deve assolutamente vincere la guerraIl 14 Giugno tutto è pronto. La nostra linea aspetta l'urto con sicurezza. Si parla di nuove batterie austriache non ancora individuate. I pessimisti insistono sulla pericolosa propaganda disfattista che Milano e Torino particolarmente inoculano colla posta ai soldati in linea.

Tu sei presa dal sonno: è una propizia stanchezza a cui tu cederai. D'altronde so ben che non hai scelta. MIRANDA si addormenta. Vieni, o servo mio, vieni! Io sono pronto. Fatti dunque vicino, o mio Ariel. Vieni! Salute o possente maestro, o gran signore salute! Io venni qui per obbedire ad ogni tuo comando: per volare, per nuotar, per piombare in mezzo al fuoco o galoppar sulle chiomanti nubi.

Tutti i gabbieri erano sul castello, un timoniere stava accanto all'asta della bandieruola, pronto ad ammainarla. L'argano e i verricelli gi

E v’era tutto un popolo, e v’era tutto un mondo ancor nuovo a questo verbo di martirio e di purificazione, che usciva dai foschi tuguri, pronto anch’esso alla croce del Calvario, pur di credere nelle parole del bianco taumaturgo: «La felicit

Il Pietrasanta e il Giuliani volsero gli occhi al Mattei. Questi assentì con un cenno del capo, ed anzi fu pronto, insieme coll'altro medico ad aiutarli, per trasportare il morente oltre l'angolo del palazzo. Tanto e tanto, di l

E come non bastassero ad attestarlo le espressioni del senatoconsulto ora citato, v'ha ancora il libro dei Doveri del Corpo dei Travagliatori, pronto a ribadire tale concetto.

Parola Del Giorno

c'insegna

Altri Alla Ricerca