Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Un pochino. Torniamo indietro, se vi pare. No, no, ho promesso di venire a vedere le vostre finestre, e non sar

Ed era di recarsi, come dissi, nel Centro, ma capitanando una colonna di due o più migliaja di Corsi ch'erano ordinati e con armi. Mancava il danaro pel noleggio dei legni e per un lieve sussidio da lasciarsi alle famiglie povere degli isolani che doveano seguirci. E questo danaro ch'era stato, a quanto dicevano, sacramentalmente promesso da uomini legati a un Bonnardi prete patriota e affigliato di Buonarroti, non venne mai. Due dei nostri, Zuppi e un Vantini dell'Elba che fu poi fondatore di parecchi alberghi in Londra ed altrove, furono inviati al Governo Provvisorio di Bologna a offrirgli l'ajuto e chiedergli la somma indispensabile, e da quel Governo inetto che non fidava se non nella diplomazia e s'atterriva dell'armi ebbero risposta di stranieri barbari: chi vuole la libert

La piccola vedrebbe il Mediterraneo! Valeria... la nonna! sarebbe venuta anche lei, ben inteso... No, cara; impossibile, disse questa. Ho promesso alla zia Carlotta di aiutarla nel suo ricevimento domani sera. Ma ti accompagnerò per un tratto di strada. Fino ad Alessandria o a Genova. Ma tu, Nino, disse Nancy, volgendosi a lui, tu potresti pur accompagnarmi, non è vero? Oh ! esclamò Nino.

Poteva confessarle: «Non so rimanere sola; ti ho promesso di vivere sempre al tuo fianco, e mi sono ingannata, e ti ho ingannata, perchè invoco l'amore, perchè invoco la felicit

, otto o dieci giorni fa. E che cosa ha detto? Detto nulla, ma avere scritto di non essere intenzionato mantenere suo promesso. E gli porse da leggere la lettera con cui Aldo si schermiva di pagare la somma promessa. Herr avvocato! disse la zitellona Credere lei che vinceremo? Negli occhi dell'uomo di legge passò un lampo d'ironia. Sicuro che vinceremo.

Ben pensato... Ma e voi, che state a far tutti d'un pezzo?... Ohe! dormite? Per me ho promesso di venire al campo, e ci verrò, ma a un patto. A quale? Che di Francesi non voglio saperne, e starò pel duca. Bella questa... Ma sai tu perchè si ha ad uscire di citt

Le campane suonano, suonano, perchè è Natale. Natale! Il mondo è ancora sciocco di festeggiare il Natale, ed anche Narciso Rossi, ier sera, si era lasciato sedurre da questo ricordo. Narciso Rossi! Sarebbe venuto quella mattina, come aveva promesso, a prendere le due bombe?

A diciassett'anni aveva conosciuto un piccolo marinaio, bruno e atticciato. Si chiamava Vincenzino. Un cuor d'oro. Il marinaio a momenti avrebbe terminata la sua ferma, sarebbe tornato a Napoli, l'avrebbe sposata. Glielo aveva promesso da un anno; quando giurava si metteva la mano nera sul petto, gli occhi lucevano.

Io no. Allora impazzisci. Non credo. O impazzisco io, perchè non intendo nulla di quello che dici, della venuta del tuo domestico, della tua, de' tuoi modi, ed è un'ora che mi tieni sulla gruccia. Se ti ho detto che è fissato per oggi! Che cosa? Il giorno che mi fai padrone posticcio della tua casa, e tu sgomberi come hai promesso. Io ho promesso!? Ieri l'altro. Ho promesso!?

Tornò a casa, non parlò; e venuto poi il mezzodì, disse alla mamma che doveva uscir di nuovo per certo lavoro a lei promesso; e pigliato di nascosto un picciol rinvolto, che gi

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca