Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Oltra misura coraggiosi e crudi Par che con ali a piè ciascun s'affretti; E nel primiero incontro urtansi scudi, Percotonsi corazze, apronsi elmetti; E quinci insanguinando i brandi ignudi Sforzansi penetrar per entro i petti Profondamente, e ne la furia immensa Ciascun minaccia, e sul morir non pensa.

Ella stava a sentire quelle singolari descrizioni, quelle scene amorose, ora fredde e gravi, ora ardenti; stava a sentire, ma parea non ascoltasse. Spesso sembrava che ella si annoiasse profondamente di tutto. Si stringeva nelle spalle come infastidita, ma non diceva nulla. Una volta erano soli.

Il dottore la lasciava dire; non cercava di spiegarle il complicato organamento della legge; un po' perchè pensava ch'ella non avrebbe compreso; molto più perchè quel sentimento ingenuo, quella maniera di giudicare le cose, da un punto di vista così inaspettato, lo interessava profondamente, e lo inteneriva.

Egli s’inchina profondamente, e s’avvia verso il vestibolo. Giana risponde al saluto, senza parola, tenendo le mani dietro il dorso intrecciate. Poi riprende a errare nell’ombra della sala, come stretta da una perplessit

Credevo di non avere più lagrime, ma soltanto nello scrivere il tuo nome adorato esse mi sgorgano profondamente dal cuore, dal midollo delle ossa. Non so bene da dove vengano, ma con esse tutto il mio corpo si sfibra; e mi pare che non acqua, ma sangue cada da' miei poveri occhi. Tu non lo credi, nevvero? Oh! se lo credessi, non potresti lasciarmi in queste angustie!

Ben è vero che di molte speranze abbonda la patria; ma avremo noi un altro Appiani? Ogni lusinga futura non basta a scemare l'amarezza del presente dolore. Troppo abbiamo perduto, troppo! E per poter qui sostituire lunghe parole alle lagrime, bisognerebbe non essere italiani, non sentire profondamente la nostra sventura.

Poi quella scena così spezzata, profondamente repressa, sconcertò lui pure: avrebbe voluto dire qualche parola gentile per andarsene, ma invece non trovava nemmeno come salutarli. Quando finalmente fu uscito, Bice afferrò De Nittis per l'abito mormorando con accento di terrore: Quell'uomo ci odia, l'ho sentito. Almeno non ci ama perchè siamo signori; egli rispose con un sorriso doloroso.

I Cènci piangevano, e Prospero anch'egli si trovò la faccia inondata di lacrime: egli con ambedue le mani coperse gli occhi, e, declinato il capo sopra il letto, si pose a pensare profondamente se lo sovvenisse partito meno periglioso del disegnato per salvare cotesti miseri, e non lo trovando gemeva.

Tutto questo era fatto per rattristare profondamente l'animo di coloro che amano la libert

Ma rifiutava con risolutezza ogni osservazione. Una volta il medico, profondamente impressionato, ne aveva tenuto parola al professore Mattia. Bisogna provvedere. Questa giovane fa dei miracoli. Ma le forze di uno valgono per uno. Se continua così si ammaler

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca