Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
L'Albani stette alcun tempo senza proferir parola. Poi, coll'accento dell'incredulo che sì piega ad una convinzione autorevole: Amico... fratello disse al levita fino dal primo momento che mi occorse agli occhi quel veto, ho riconosciuto che esso racchiudeva una calunnia, una trama inqualificabile, contro la quale io sarò impotente a lottare. Essi... gli infami... avranno calcolato tutte le evenienze possibili... Egli che occupa un posto tanto eminente nella societ
Senza proferir parola, istintivamente Cristina levò al cielo le mani congiunte e gli occhi pieni di lagrime, in atto di muta, fervente preghiera. Il destino. Dopo alcune annate discrete, i contadini sanno per esperienza che arriva una annata sterile; sembra che la terra senta il bisogno di riposarsi.
Ahimè! tutto è perduto, esclamò, e lungamente stette colla testa fra le mani. Il solo Iago lo seguiva a capo basso senza proferir parola, lasciandolo sfogare. Quando i primi scoppi di dolore per la fallita impresa cominciarono a calmarsi, allora un tetro pensiero gli si affacciò alla mente. E che? Alfredo, Esmeralda l'avrebber forse tradito? Perchè non comparsi presso di lui? perchè?... E furioso per tal pensiero, lungi dal tenersi discosto dalla citt
Il soprintendente e la moglie di lui erano al supremo dell'agonia. Per essi, ognuna di quelle pietre staccatesi dovea aver ferito il loro figliuoletto, ne dovea aver colpito il gramo corpicello. Sciagurato, pensava il soprintendente, che non avea più fiato da proferir parola, me l'ha ucciso: e forse il bambino poteva salvarsi....
Stati per qualche tempo senza proferir parola nè l'uno nè l'altro, alla fine entrò a dire il Savoiardo: «E così cosa pensate di fare?» Il Visconti si scosse a quelle parole, e squadrato il compagno d'alto in basso, come solea fare con tutti, «Per ora non so,» rispose. «Il vostro cugino è qui presso.»
Entrarono tutti e tre nel felze, tutti e tre muti, costernati, e tutti e tre in quel momento i soli in Venezia che capissero i veri motivi di quella disgrazia. Nessuno di loro osava parlare. Arrivarono dinanzi al palazzetto. Senza proferir verbo, Antonietta tese la mano a Roberto che la baciò, e poi la strinse fra le sue. E ambedue silenziosi, tremanti, si accomiatarono.
Io mi sentivo soffocare dall'emozione, non potevo proferir parola, non potevo che rispondere col mio braccio alla sua stretta. Caro, caro mi diss'ella teneramente, sottovoce, tenendo gli occhi ansiosi nei miei come ti amo, come ti amo! Lo sai che sei tutto per me? Non potrei più rinunciare a te, non so come ho potuto resistere tanto tempo. Hai sofferto, caro? Soffri ancora?
Ella è per me gentiluomo irreprovevole, al quale è onore proferir dell'amicizia e dal quale è ambizione ottenerla.... Del resto, io non so rendermi ragione di quest'inchiesta non aspettata; sono sorpreso.... Notai che il signor Folengo s'era sorpreso un po' tardi, quando cioè aveva comodamente espressi i pochi pensieri che la mia persona e la mia vita gli suggerivano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca