Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


A modo di privato e d’incognito, ravvolto il capo nel suo nero cappuccio; la persona alta e dignitosa in ampio mantello; se n’andava il buon vescovo tranquillo e spedito a compiere la sant’opra. Solo a breve tratto si faceva seguir da un domestico con gran canestro di piccoli pani. Perchè ei, previdente com’era, i suoi granai fin dinanzi all’assedio avea procurato che fosser colmi di grano. Per isventura era quella l’ultima porzione che gli restava, e poche più volte avrebbe potuto di quel suo pane soccorrere i poverelli. Quand’ecco sulla via della ripa che dalla piazza del Duomo conduce allo spedale, s’imbattè in una povera donna di giovane et

¹⁷¹ Digiuna, o monaca, fa’ penitenza; sconta il lusso che tu sei procurato facendo debiti! E poichè era risaputo che la Superiora delle Repentite non avea voluto partecipare al comune sperpero, ed alla dama della Regina avea fatto intendere che non avrebbe potuto procurarsi l’onore della regale visita, un ultimo verso della canzone esclamava: Viva la monaca d’ ’i Repentiti!

Quando io penso, e tendeva l'indice della mano destra verso Diana, che passeggiava tuttora nel giardino con Adolfo, ch'io portando via quella ragazza all'ubriaco, cui era stata data in custodia, vi ho procurato tanta fortuna, e sto per procurarvene una tanto maggiore.... Ah, me la ricordo quella sera!... Mi par di vedere l'osteria: di sentire lo scalpitìo de' cavalli: una carrozza si ferma davanti alla porta: entra nell'osteria un uomo: un buon uomo: beve, ribeve: offre vino a tutti: parla, riparla: racconta che gli hanno affidato una bambina, che è nella carrozza....

Egli era grosso come un ranocchio, magro, schiacciato il viso, nero di carnagione, tutto rughe la pelle; eppure all'estasiata madre parve la bellezza di un angioletto sceso per lei dal paradiso. Ella aveva sofferto di molto, e dolori morali e tormenti fisici; ma tutti furono obliati, o meglio benedetti, poichè le avevano procurato tanto bene, tanta gioja, tanto rapimento.

IL Sant'Angelo aveva procurato di dare a queste parole un'intonazione di naturalezza. Ma non isfuggì al Mangilli lo sguardo significativo ch'egli, nel profferirle aveva rivolto a Loreta, taciturna e smorta, nella sua seggiola, presso il vano di una finestra. Poi confermò le rinunce mandate ed accennò al bisogno imperioso ch'egli sentiva di una quiete assoluta.

Solo perché in ogni secolo si è procurato di scemare i difetti nelle genti, certi scrittori ebbero dell'applauso: vi sará in ogni secolo chi tenterá di acquistarsi qualche nome per questa via. Se poi si giunga per questa via a cagionare alcuna riforma nei viziosi costumi, io mi contenterò di rimanere in dubbio per non tralasciare di farlo.

Discutevano il come cancellare in seguito ogni traccia del reato; si sarebbero travestiti, avrebbero poi fatto sparire gli abiti, si sarebbero procurato un alibi.... Se riuscivano a metter le mani su' danari volevano goderseli in santa pace, che diavolo!

Dante aveva più ingegno di Napoleone, ma non si è cominciato a valutare davvero la sua opera che al principio del nostro secolo. Chi oggi vorrebbe essere stato Dante? Chi non ha sognato di essere Napoleone I? Forse il poema di Dante non ha procurato al pensiero tante soddisfazioni quante la biografia di Napoleone! La sua leggenda è stata l'ebbrezza di questo secolo.

Fra l'altre degne ed onorate azioni dalli prencipi nelli loro maneggi fatte, si è procurato, come si sa, con ogni studio di fare che nelli loro Stati e regni siano fatte belle e buone monete e d'oro e d'argento, accioché fossero e per memorie de' nomi loro, ed anco perché fossero spese ed accettate per i debiti valori tanto nei domíni loro come in altri luoghi.

Ma in segreto io mi struggeva di diventargli amico, e cercava ogni modo per essergli vicino, per vederlo, per essere da lui veduto. Il suo contegno aveagli procurato molti odii a quell'et

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca