Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Ma le cura dell'amicizia, quelle dell'arte, i pianti della famiglia, le preghiere di tutta Arezzo, che amava il suo grande artefice, valsero a rattenerlo in vita. L'amore di Spinello Spinelli era morto; le sue vendette erano compiute; non gli restava che di finire anche lui. Ed era misericordia pregare a quell'anima travagliata il riposo della tomba.

Il curato richiamò i due che stavano su la porta; cavò dall'involto le ampolle; rialzò le coltri; le diede gli olî santi; s'inginocchiò sul tappeto e, col libro in mano, sbadigliando tratto tratto, recitò le ultime preghiere: Lorenzo, tenendo le palme congiunte, era in piedi silenzioso, fermo come una pietra.

Di minuto in minuto il silenzio cresceva sempre più, fino al punto in cui s'udì distintamente il suono di una voce, la quale parea recitasse preghiere o piuttosto declamasse qualcosa.

Un canonico, sopravvenuto, giustificò l’uso, bastando solo che le donne sapessero recitare le loro preghiere col rosario. Tutti mi parvero dell’avviso del canonico»⁴⁴¹. ⁴⁴¹ Houel, Voyage, t. IV, p. 54.

Non pensò a far voti o ad innalzare preghiere; sollecitò gli alleati persuadendo altrui e il suo dritto di difendere chi avea presso di preso ospitalit

sol fremeva dell'altrui nequizia, Ma quando reo me stesso io discopriva, L'ore mi s'avvolgean d'onta e mestizia. Poi dal perturbamento io risalíva A proposti elevati ed a preghiere, Me concitando a carit

Odoardo mise sott'occhio ai delegati le conseguenze d'un passo grave, e li prevenne che come oggi non si lasciava intimidire dalle minacce, così più tardi non si sarebbe lasciato commovere dalle preghiere, e avrebbe inesorabilmente ricusato di riammettere nella miniera gl'istigatori di questo movimento. Ci pensassero finch'erano in tempo.

EUGENIO. Io non posso capir tant'allegrezza e par che venghi meno, ché tutte le preghiere che ho fatto a Dio, son state che doppo aver veduta mia madre e il luogo dove sia nato, morrei sodisfattissimo. SQUADRA. Basta, basta. Vedete voi quella casa? quella è la casa di Sennia.

«Nel IV le donne di Rodi si muovono per andare alla muraglia: Alcimida parlando con Erimanto suo innamorato, ivi è feritaIncomincia di Marte orrido assalto Tra le infedeli e le italiane schiere: Nell'auree sedi dell'eterno smalto Matteo d'un Doria a pro porge preghiere.

E si segnava, segnava il bambino, bisbigliava le sue preghiere, e un poco di pace sembrava pure stendersi sovra quell'anima ambasciata. Le chiuse gli occhi una stanca calma; un lieve sonno la tolse all'ansia del presente. Ma breve.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca