Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Dagli occhi di Giacomo, a un tratto, venne quasi una chiamata, un invito: corse un lampo nel viso della fanciulla, poi ella ebbe un sussulto che parve un singhiozzo e fuggì. Cammilla! Cammilla! Mentre la ragazza scendeva a precipizio la scala, Giacomo, rimasto solo, dette in una risata. Comincia a trovarci gusto a civettare.
Tutti i boschi, tutti i cespugli erano stati interrogati, e il sasso solitario ed i viali e l'orrido precipizio, che solo rispondeva col muggito profondo del torrente. Dov'era? Dov'era? Maria adesso girava tutto il giorno; girava smarrita, chiamando ad ogni tratto la sorella; paziente nel suo dolore e persuasa che sarebbe tornata alfine. Il prete invece dubitava.
Pierina non si sgomenta per il tempo, il solo pensiero che la preoccupa è che quelli del treno vedano oppure odano i segnali. Il dubbio che le fa battere il cuore, è che con quel tempo non stiano in vedetta, tanto più essendo il treno diretto che non rallenta quasi mai. Sente il fischio in distanza della vaporiera, il suo cuore batte più forte, l'idea che quel lungo treno possa sfracellarsi nel precipizio le mette i brividi, è gi
Noi siamo ora in tale condizione, che il retrocedere in fatto di studi, e non giá il progredire, ci trarrebbe in precipizio.
Dopo mezz'ora si scosse dicendo: "È tempo ch'io mi confessi". Allora si fece il segno della croce, si curvò col capo sull'abisso profondo che si squarciava sotto ai suoi piedi, e, incurvando le mani alla bocca in forma di portavoce, mugghiò verso il precipizio: "Tu sarai il mio confessore". La sua parola si perdeva nel burrone, squillante come la nota d'un corno da caccia.
Per Morella, Balbek entrava poi nei misteri di quella vita parigina, di cui aveva letto tante cose nei romanzi, udito tanti racconti mostruosi di grandezza e d'infamia. Quel precipizio del mondo opaco parigino
Credete voi che se il cavaliere dell'Isola avesse potuto immaginare le angosce, che lo attendevano, i lacci, in cui sarebbero caduti i suoi figli, le scene orribili di questi giorni, credete voi non si sarebbe arrestato inorridito sull'orlo del precipizio, in cui è caduto; che non si sarebbe ucciso di sua mano prima di sposare quella donna, per la quale fu scacciato?
Perdono, avvocato.... interruppe il collega. Mi lasci parlare.... Si domandano i particolari di un assassinio a una giovinetta, accorsa al rumore di una zuffa, impaurita, commossa, e che ha veduto, come è naturale, nel suo sbigottimento, un solo fatto, che è innegabile per tutti: quello di un uomo gettato nel mare.... dall'alto di un precipizio!
Pierina nel vedere il treno fermo, immobile come una gran massa inerte, rideva e piangeva nello stesso tempo. Non era dunque caduto nel precipizio! O quale miracolo! essa che avea creduto d'esser precipitata anche lei, era invece caduta affranta dalla fatica: le parea di sognare trovandosi ancora viva.
Il quale Ugo, dopo che ebbe detto ad Aroldo e alle lance che lo seguivano: Corriamo ad avvisare i balestrieri stringendosi fieramente sul cavallo, alla tempesta della corsa per la montagna associò una furia di pensieri giù per il precipizio della gelosìa. Se un indovino gli avesse detto: Messere, c'è una donna! Ugo avrebbe risposto: Quante tratte di corda vuoi per metterti a luogo la testaccia? Eppure! Così bolliva sordamente: E dire, o giovinettino, ch'io ti facevo solo buono a toccare il salterio e a startene sul cuscino ai piedi del seggiolone! E mi giuochi di quelle imprese arrischiate! Rompi i comandi, ti cacci a dirotta sul terreno nemico, con due lance!... Eh se t'avessero chiuso dentro al castello e squartato come un traditore? Il tuo coraggio deve piacere! Con due lance? E non ti acconci ad ungere le ruote delle manganelle? Altro che leuto! Ma sei bello, e suonavi bene lo strumento e t'atteggiavi ai piedi del seggiolone! Morte dell'anima mia! Fremeva Ugo, sentendosi addoppiare il cuore da un nuovo tormento: Madonna Imilda ti guarda e canta al tuo suono.... Galoppa, galoppa, o mio morello: stringetemi a sangue, o maglie! Perché non si combatte?... Che voglio dirmi? Che voglio scoprire in me? Ugo non deve saperlo!... Padre, Guidinga, supplicate voi ch'io sia ferito a morte! Suona, Aimone!... Ci sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca