Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Ella gli pone il servo de l'odio e de l'amore, acciò che purifichi il luogo suo: unde el odio del vizio e della propria sensualitá spazza l'anima, e l'amore delle virtú l'addorna; tra'ne ogni dubbitazione, privandola del timore servile e dálle sicurtá con timore sancto. Tucte le virtú, tucte le grazie, piaceri e dilecti che sa desiderare truova l'anima che piglia per sposa la reina della povertá.
Della quale, insiememente commendando la vera povertá, Io ti compirò di narrare. L'uno e l'altro hanno chinato il capo, facendosi piccoli per vera umilitá. E perché in un altro luogo, se ben ti ricorda, di questo secondo alcuna cosa ti parlai, però ti dirò solo di questo primo. Io t'ho mostrato e decto che ogni male, danno e pena in questa vita e ne l'altra esce da l'amore delle ricchezze.
Non teme briga, ché non è chi le facci guerra; non teme di fame né di caro, perché la fede vide e sperò in me, suo Creatore, unde procede ogni ricchezza e providenzia, che sempre gli pasco e gli notrico. E trovossi mai uno vero mio servo, sposo della povertá, che perisse di fame?
E unde verrá che l'uomo, stando nelle ricchezze e in tanta cura del corpo suo e con molti panni, e sempre stará infermiccio; e spregiando poi sé e abbracciando la povertá per amore di me, el vestimento terrá solo per ricoprire il corpo suo, e diventará forte e sano, e veruna cosa parrá che gli sia nociva, che a quello corpo non pare che gli faccia danno piú né freddo né caldo né grossi cibi?
E, concorrendo in Regno la detta qualitá del sito con quella della gente senza industria e la povertá dell'artefíci, di necessitá viene a mancare l'accidente del trafico, che non vi può essere si non a rispetto di se medesimo; il che, oltre non possere essere grande, non può causare abbondanzia di denari, ma penuria, fuorché per l'estrazione della robba soverchia, come si è detto.
POLISENA. Se ben i padri s'attristano al nascer delle femine, con dir che seco portano cattivo augurio di certa povertá e di poco onore; pur son state molte che hanno inalzato il suo parentado, come speriamo di costei. EUFRANONE. Ella è una gran donna; e non m'accieca la benda del soverchio amore. Mai si vide tanta saviezza e bontá in una fanciulla.
In questa vita, observandola, hanno gustata la pace, e nella beata vita ricevono e vestonsi della perfectissima pace, dove è pace senza veruna guerra, e ogni bene senza veruno male, sicurtá senza veruno timore, ricchezza senza povertá, sazietá senza fastidio, fame senza pena, luce senza tenebre, uno sommo bene infinito e non finito, e uno bene participato con tucti e' veri gustatori.
Non sono acceptatori delle creature in cui riluce la virtú della sanctissima fede e vera speranza, dove arde il fuoco della divina caritá in loro: ché, col lume della fede che ebbero in me, somma e etterna ricchezza, levarono la speranza loro dal mondo e da ogni vana ricchezza, e abbracciarono la sposa della vera povertá con le serve sue. E sai quali sonno le serve della povertá?
E se tu raguardi la navicella del padre tuo Domenico, dilecto mio figliuolo, egli l'ordinò con ordine perfecto, ché volse che attendessero solo a l'onore di me e salute de l'anime col lume della scienzia. Sopra questo lume volse fare il principio suo, non essendo però privato della povertá vera e volontaria.
Bene fecero dunque gli obbedienti, che volsero observare il voto della povertá per non avere che spendere, acciò che non gli traesse della soave mensa del refectorio, dove l'obbediente notrica in pace e in quiete l'anima e 'l corpo. Non ha pensiere d'apparechiare né provedersi come il misero; el quale misero, al gusto suo, il visitare il refectorio gli pare amaro, e però il fugge.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca