Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


Il suo povero fratellino ella l'aveva visto morire, gli erano mancate le cure più affettuose. Non si era potuto mandar a chiamare lei, per la ragione che, certo, non si sapeva quale e dove fosse la famiglia del poveretto; ed anche, forse, perchè la disgrazia era stata troppo repentina. E lei, poverina, certe brutte cose non le doveva pensare, non le doveva dire!

Ritornando nella cucina, Matteo disse di botto alla moglie: Madama Nicolazzo sta male, e il marito teme d'averci da chiamare sta notte. Teresa giunse le mani e scosse la testa. Poverina! esclamò: son due giorni che soffre più dell'usato. La è proprio una compassione il vederla. La cena era pronta.

Ma la poverina aveva fatto i conti senza il lupo. Franzon non era un uomo da rinunciare troppo facilmente a una passione e a una comodit

Poverina! pensa egli, mentre si affacciava al parapetto della terrazza. Ella non fa che lavorare da mattina a sera. Gi

Si ridestò dopo alcuni istanti al suono d'una voce che la chiamava: credette anzi di sentir pronunciare il suo nome e alzò la testa. Si sente male, poverina? chiese la donna del giardiniere, mentre cercava di sollevarle la testa.

«A proposito di donne, sapete chi fu da me ieri mattina? La Perrotti. Ella è venuta a congratularsi con me del mio risanamento, e davvero non s'è congratulata invano. Quando ella è giunta, io, forse per la prima volta dacchè mi conoscete, era colorita in viso, e la poverina non ha potuto nascondere la sua maraviglia dispettosa.

La poverina lo guardava spalancando gli occhi, con un sorriso di stupore che dimostrava com'ella non avesse compreso chiaramente il gran mutamento avvenuto nella sua sorte; qualcosa però avevo compreso a modo suo, mentre le mani di mia madre le accarezzavano la testa, delicatamente, passando e ripassando su i capelli gi

CALONIDE. Io t'avea dato, figliuol, tempo tre giorni, ché potessi pensarvi bene; perché queste cose so come vanno e questo grande amore non dura sempre. Ma, poi ch'in te veggio cosí gran desiderio, non mi pare di poterti mancar; ma ben cognosco quanto sconvenga a te tôrre una donna poverina. CRISAULO. Queste son parole.

Essendo giorno di mercato, in bottega fu un continuo andirivieni di gente, e ognuno voleva dire la sua; e nella voce di tutti le pareva di sentire come una canzonatura. Un certo momento, non potendo più resistere al tormento, presa dal convulso, scappò in cucina, chiuse l'uscio, e dette sfogo al patimento, poverina, con uno scoppio di pianto che minacciò di lacerare la vita e l'anima.

La prima mattina che andai a scuola da lei, la mamma mi aveva messo nel panierino una bella fetta di pan bianco con un grosso grappolo d'uva salamanna. Quando furono le undici, la signora Maddalena ci dette il permesso di merendare. Lei, poverina, aprì la cassetta del vecchio tavolino intarlato e tirò fuori un gran cantuccio di pane nero, tanto duro e risecchito che pareva di legno.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca