Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 luglio 2025


È chiaro, che il congegno potente di questo sistema è l'argano del più intelligente, del più orgoglioso, del più consequente assolutismo, che la storia moderna conosca. Cotesto edifizio statale è fondato sulle cattive passioni, sulle passioni basse degli uomini. Secondo la natura di ogni dispotismo, anche questo si regge sull'ambizione comune, così vicina al cupo delirio, sulla cupidigia, sulla vanit

Tu che sei interceditrice potente, e tu che tutto ascolti!... Se ci fosse anche la madre mia a pregarvi! Come la vorrei accanto a me! E Imilda piangeva dirottamente: Ella m'avrebbe salvata da questo tumulto! Vedi, anch'io vorrei esser tra l'armi, per udire quel grido: vittoria!... Vergine dolcissima, tu sorridi a me che piango?

Quando il gran Scipio dalla ingrata terra, Che gli fu Patria, e il cener suo non ebbe, Esule illustre si partia, qual debbe Uom, che maschia virtude in rinserra; Quei, che seco pugnando andar sotterra Ombre di eroi onde la Italia crebbe, Arser di sdegno, e il duro esempio increbbe Ai geni della pace, e della guerra. E comecchè così scrivesse l'abate Frugoni, viva Dio! è potente scrittura.

No! proruppe il giovane, risollevandosi a un tratto, e in atteggiamento quasi di sfida. Non è così! Non può essere così! Non lo posso credere, non lo crederò mai!... Questi pensieri furono i suoi, è vero; ma sopra i pensieri di morte, più alto, più potente doveva essere e fu il pensiero della vita e dell'amore. Anche a me non sarebbe nulla costato darmi la morte, prima di conoscerla.

Silvio scattò, come se fosse spinto da una molla potente, e facendosele davanti coi pugni al viso le disse:

129 Conosce ben che, poi che 'l cor fellone avea scoperto il misero contra essa, ch'ella, per non tornargli in suggezione, d'alcun potente in man si sar

E insegnarono che solo diritto è il fatto, e solo creatore del fatto l'arsenale dove s'accumulano strumenti di guerra; e le idee essere nulla, e i grossi battaglioni d'assoldati ogni cosa: dimenticando come il Potente dalla doppia vita, ch'ebbe ad arsenale l'Europa e ad esercito gli eserciti di tutte le genti d'Europa, giacesse cadavere di prigioniero in Sant'Elena, per avere, com'ei ripeteva morente, camminato a ritroso delle idee del secolo.

«Messer rispondeva Riccardo. «Sicchè, com'io vi diceva, stava in questa stanza, e vi potrebbe essere anche adesso.... e perchè no? Egli morì giovane, mi ricordo, giungeva appena a cinquantasei anni.... e vivo io grazie al cielo, che ne ho sessanta, e sono un vassallo, poteva bene viver egli che ne aveva cinquantasei, ed era il più potente signore di tutta Cristianit

Nobile, ricco, potente in Roma da giovane, scrittore ecclesiastico copioso e sapiente rispetto all'etá, assunto al pontificato nel 590, e d'allora in poi zelante per la propagazione della fede a cui mandò sant'Agostino l'apostolo e incivilitor d'Inghilterra, fu quanto a noi, in Roma e nelle province greche e nelle stesse longobarde, gran protettore degl'italiani peggio che mai abbandonati; e per ciò negoziator co' duchi e col re e la regina, e cosí grande avanzator della potenza papale, non indipendente per anco, ma giá differente dall'imperiale.

Trovavasi però in quel Castello una persona sul cui animo le belle parole di nuovo potente esercito, di vittoria strepitosa, di conquiste, d'ingrandimenti, proferite ad ogni tratto dal Medici, non producevano alcun salutare effetto, ispirando invece tutt'altro che tranquillit

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca