Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
E l'artista è oramai così esercitato in questo genere di scrutazione, da poter facilmente indovinare particolarit
L'oscura ma più certa e onesta via che gli s'apriva, e il suo dovere di figlio gli facevano un dovere di accettare; e quantunque in cuor suo sentisse di non poter corrispondere come avrebbe voluto a quella prova di confidenza, accettò. La famiglia dimorava in una casuccia attigua al fondo del beneficio.
La voce rispose, dolce e lieve: Ti ascolto, figlia mia, come ti ascolta tua madre di lassù.... Allora, ella ruppe pianamente in pianto. Gli occhi aridi, le guancie ardenti, erano tutti irrorati dalle lacrime, l'eccitazione dello spirito trambasciato si risolveva in quella crisi benefica. Madre mia!... Madre mia!... Che buona parola!... Come fa bene poter piangere!... Sarò dunque perdonata?...
99 Il re Agramante volentier s'attenne al parer di Sobrin discreto e saggio; e Marfisa lasciò, che non le venne, né patì ch'altri andasse a farle oltraggio, né di farla pregare anco sostenne: e tolerò, Dio sa con che coraggio, per poter acchetar liti maggiori, e del suo campo tor tanti romori.
Ma quella lunga notte invernale rimase impressa nella monte di donna Camilla come la notte più angosciosa, più tremenda della sua vita. Ella non credeva di poter tanto soffrire; non supponeva neppure che l'affetto disprezzato, la gelosia, il sentimento della inferiorit
Una palla mi colpì al ginocchio e vinto dallo spasimo caddi privo di sensi. «Allorquando rinvenni mi trovai all'ospedale di Lodi ove rimasi molto tempo prima di poter ricuperare la salute. Mi alzai dal letto ma la mia gamba si sovveniva ancora della crudele ferita; presi una gruccia e non m'abbandonò più mai.
Ahimè! Cos'è dunque stata l'Arte per noi fino a ieri? Un trastullo ozioso, sterile, inutile. Cos'è che l'ha scaldata e l'ha vivificata? Cos'è che l'ha innalzata? E noi, che cosa abbiamo noi fatto? Come impazzati, come disperati siam corsi dietro un fantasma, una vana ombra che sapevamo di non poter mai raggiungere nè afferrare. Ed intanto avevamo un'anima. Ci siam noi curati di purificarla e di nobilitarla? Avevamo un ideale di perfezione morale. Ci siam noi studiati di seguitarlo e di esaltarlo agli occhi di tutti? Avevamo un ideale di Civilt
Volevo dirle che, qualunque cosa avvenga, in qualunque momento, io sarò lieto di accorrere a una sua parola e di poter esserle utile.... Come? domandò Loredana smarrita. Lei non crede sincero Filippo? Non so. È sincero oggi, forse. Domani potrebbe pentirsi, non tanto per il patrimonio al quale deve rinunziare, quanto per la guerra che gli va movendo la famiglia.
La poesia de' primi è «classica», quella de' secondi è «romantica». Cosí le chiamarono i dotti d'una parte della Germania, che dinanzi agli altri riconobbero la diversitá delle vie battute dai poeti moderni. Chi trovasse a ridire a questi vocaboli può cambiarli a posta sua. Però io stimo di poter nominare con tutta ragione «poesia de' morti» la prima, e «poesia de' vivi» la seconda.
Ma... capogiri... languori... affanni... agitazione... un malessere generale... Ho paura di non poter continuare nel servizio... penso che dovrò abbandonare la casa... lei.... e questo pensiero mi è così doloroso, mi d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca