Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Il Macchiavelli non era dunque arrivato, dopo parecchi anni di ufficio, questi che doveva passare ai posteri per il più furbo dei politici, a conquistare in Firenze nemmeno l'importanza di un Vettori, volgare letterato e politicante, che solo la sua amicizia con lui ha salvato dall'oblio.
Forse per ciò la storia mostrò poi di non avergli gran riguardo, e mise il suo nome in fondo al numeroso elenco di tanti che men di lui avevano diritto alla gratitudine de' posteri.
Saran la fede immensa; l'amore universale; I viaggi nell'aria, e l'assenza del male; Del male, che pei posteri sar
Mentre corregger egli e sublimare I suoi tempi ed i posteri anelava, E in peste orrenda visto fu esemplare Di piet
Ho preso una parte abbastanza vivace nella lotta che oggi si combatte fra i musicisti del passato e i musicisti dell'avvenire. Ebbi torto. In una questione che i posteri soltanto potranno sciogliere, i critici del presente fanno la figura dell'imbecille.
Cosí la voce, l'opinione pubblica della maggior nazione del mondo, diede a Pompeo vivente il nome di «magno». Che se Cesare parve ai posteri piú grande ancora, non è forse che facesse, ma perché lasciò cose piú grandi. La posteritá suol giudicare men dalle fatte che dalle lasciate; ed ha ragione. Consolo con Crasso , restituí la potenza de' tribuni abbattuta da Silla.
Fortunatamente per lui, e più per noi suoi contemporanei e pei nostri posteri, la fama di Leone Tolstoi non è soltanto affidata ai suoi libri di propaganda religiosa e sociale nè a questo che cosa è l'arte? derivazione da essi o variazione sul tema.
DIC. Vi prometto di mostrare che appartiene alla religione cristiana il credere che questo giuoco si faccia, e il procurare noi di estirparlo. Io vi addurrò molte storie che pure non saranno in fra di loro contrarie, ma massimamente concordi, e farovvi rimenare qui la strega. O guardia della prigione! va, menala qui subito. Costrignerolla ancora con sacramento che ella confessi il vero, di quelle cose che io vi addurrò; similmente molte n'abbiamo avute testificate da uomini costretti col sacramento, e scritte per memoria de' posteri, a confermazione della verit
E questi spero di manifestar io assai brevemente e non senza chiarezza in questo trattato, che m'accingo, piacendo a Dio, a scrivere, sperando di far perciò cosa che da' viventi e da' posteri sará gradita per lo pubblico benefizio che potrá risultarne, che è l'unico fine de' miei studi e delle mie applicazioni.
Io diceva, cominciando questo studio, che nessun destino è stato più miserando di quello di Giuliano, perchè la Chiesa, da lui inutilmente combattuta, si è vendicata coprendo di una maschera odiosa la sua nobile figura e rendendo esecrato il suo nome, che pur avrebbe avuto tanto diritto al rispetto ed all’ammirazione dei posteri. Ma, dopo essere stati lungamente nella sua compagnia, noi sentiamo farsi più viva la commiserazione pel suo destino, perchè non vi ha, forse, nella storia, altro esempio di tante e così splendide doti completamente sciupate in una vana impresa. Pochi fra gli uomini apparsi sulla scena del mondo meglio di lui forniti di tutte le forze necessarie ad esercitare sugli eventi un’azione duratura. Nessun uomo più miseramente scomparso, senza lasciare traccia alcuna di sè. L’opera di Giuliano è stata passeggera e vana come il solco di una barca sulla superficie dell’acqua. Appena passata la poppa, le acque divise si riuniscono ancora ed il solco non è più rintracciabile. Così appena Giuliano spirava l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca