Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Agnini, che si oppose alla proposta Cavallotti, chiedendo che rimanesse constatata nel processo verbale, ad edificazione dei posteri, la frase che disonorava soltanto chi l'aveva pronunziata. A questa violenza che non è energia e scorrettezza di linguaggio dell'on.
O Babeque, o isola fantastica come quella di San Brandano, cercata inutilmente come quella di Cipango, voi avete fatto perdere un tempo prezioso al signor almirante del mare Oceano. E siete rientrata nel gran limbo delle cose vane, senza che i posteri siano mai venuti a capo di sapere che diavolo intendessero di accennare, pronunziando il vostro riverito nome, i naturali di Cuba.
Ha ragione esclamò il giornalista, dopo alcuni istanti di pausa e ridendo della sua confusione; correggo la frase, sopprimendo il giudizio dei posteri. Ma creda a me, il mondo non domanda cervelli sopraffini, a governarlo, e tutti gl'ignoti ministri di Luigi Filippo, a mazzo coi pochi che possiamo ricordare, confortano la mia tesi.
Ora come, interrogò con voce alquanto alterata la Beatrice, dopo tanti tormenti sofferti per salvare la mia bella fama, io da me stessa mi lacererò le viscere, lasciando il mio nome argomento di orrore pei posteri, mentre io divisava lasciarlo di compassione e di rammarico?
Bruto, quelli che udirono le nostre lezioni volevi dire; io ritengo che niente vi sia di nuovo sotto il sole, e che i favori e le fortune siano per i furbi e per gl'impostori. Massime da scolpirsi in bronzo, ma in caratteri di geroglifici, perchè i posteri non apprendano a metter giudizio.
Poichè Emilio Rey non è più, tramandiamo ai posteri la sua fiera e simpatica immagine, narriamo le gesta della sua vita gagliarda che mai venne meno al dovere del giusto e del prode. Che le generazioni avvenire sappiano chi fu e come fu Emilio Rey!
Ho accettato, appena me lo ha detto Lei. Con qualche restrizione. I suoi posteri, per esempio, che non lo avrebbero creduto.... È vero; ma quando Lei mi ha soggiunto che non lo avrebbero saputo.... A proposito, signor Morelli.... I posteri, voglio sperare, sapranno il suo nome di battesimo, mentre io, sua contemporanea, non ho ancora questa fortuna. Fortuna! Vogliamo dire? Mi chiamo Rinaldo.
Una iscrizione del 1797, murata da quel Senato, lo addita ai posteri: ed un’altra al Barone Giuseppe Agnello, ricorda la compra da lui fatta di 20.000 scudi di frumento per salvare il paese dalla carestia e dalla fame²⁷⁴. Ma in Palermo il Caramanico fu la vera provvidenza.
E i nostri posteri non potranno lamentarsi che la vecchia e la nuova generazione dal 1848 al 1871 non abbiano loro rimessi in eredit
Sul primo momento, pensai al motto famoso che proferì il Capitolo della Chiesa primitiva, decretando l'8 luglio del 1401, la costruzione della nuova Cattedrale: Inalziamo un siffatto monumento che faccia dire ai posteri che noi eravamo pazzi. Quei reverendi canonici non hanno fallito al loro intento. Ma per accertarsene bisogna entrare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca