Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
A qual raggio l’intenta anima è vôlta?... Mai questo acuto spasimo d’èstasi le scolorò la faccia quando la cinser l’adorate braccia; mai fu sì bella, fra riso e lacrime, quando, folle d’amore, il suo prescelto le posò sul core.
Nè egli nè la giovane avvertirono il ridicolo di quella corsa; Berto spinse innanzi a Loredana una piccola tavola sostenuta da quattro svelti grifi, e versando, posò la coppa vicino alla sua ospite. Bevete, disse, ve ne prego: vi dar
Maddalena entrò nello scrittoio, posò la lucernina sulla scrivania, e mentre l'altro, ritto presso l'uscio, attendeva per entrare anch'egli, essa cominciò a cercare il suo fazzoletto di foulard voltandosi, rivoltandosi di qua e di l
Si mise a camminare accanto a lei, a capo chino, molto sconfortato da quella risposta. Sentiva per la prima volta la diffidenza, il dubbio sorgere fra lui e Antonietta. Ma non stette molto che Antonietta posò una mano su un braccio di lui.
Ascolta, ascolta, mamma Rigotti: la serva brucia l'arrosto e bagna il pane nella pentola, la mamma Rigotti, no! vieni, o moglie del dottor Grim *. Tieni, buona lana, esclamò una voce, e sopra le spalle del giovinetto si posò alquanto pesante la mano del dottor Grim *, che rideva e ascoltava da un minuto.
Lasciami! supplicò Bruno. Sedette ai suoi piedi, posò il capo sulle sue ginocchia, e pianse in silenzio. Bruno, disse Nicla, a un tratto, con voce grave e pacata. Ascoltami!... Devo dirti qualche cosa che mi costa molto; ma tu comprenderai. Ti ascolto, rispose Bruno senza muoversi. Nicla si raccolse, meditò; poi con uno sforzo riprese: Oggi ho capito.
Il frate, commosso, posò le palme sopra il capo inchinato di Alpinolo, e, Dio ti benedica! voglia insinuarti uno spirito di amore, di prudenza, che temperi cotesta impetuosa volont
Il suo sguardo si posò sulla casa di lei, che spiccava fra l'altre, col suo piazzale ombrato di viti prosperose; e a mirare quelle mura d'allegra vista, non sembrò vero manco a lui, che lì dentro si fosse annidata la sventura. A quel punto del suo cammino, udì un cavallo che gli veniva dietro di trotto; e tirandosi in sulla proda della via, si fermò per lasciarlo passare.
Gli è un signore tutto accalmanato, disse, che dimanda di sor Gustavo, e vuole ad ogni modo venire innanzi. Introducetelo, comandò l'antico capitano. In questo mentre lo sguardo di costui si posò sulla figliuola. Ella era sì pallida e turbata ch'egli se ne atterri. Lisa, esclamò, c'è qualche cosa? che sai tu?... Niente, niente: ebbe tempo appena di rispondere la donna.
Cataldo stese la sua lentamente e la posò sulla mia. Ci guardammo. Egli mormorò: Povero Vittorio!... E perchè? Che volete, il vino mi diventò triste, all'improvviso... Dunque partite? Sì... parto. Quando? Domani. Eravamo nel giardino, Carolina ed io, soli. Perchè ci lasciava soli, Cataldo?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca